Favole e Stelle, in piazza del Popolo arriva “FedroEsopoLaFontaine”

FERMO - Appuntamento il16 agosto con inizio alle ore 21,15. Quinto appuntamento con la stagione estiva di teatro per ragazzi e famiglie promossa dal Comune di Fermo, con la collaborazione di Proscenio Teatro e la direzione artistica di Marco Renzi


di redazione CF

Mercoledì 16 agosto 2023, con inizio alle ore 21,15, quinto appuntamento con Favole e Stelle, la stagione estiva di teatro per ragazzi e famiglie promossa per il ventiduesimo anno consecutivo dal Comune di Fermo, con la collaborazione di Proscenio Teatro e la direzione artistica di Marco Renzi.

Il progetto è parte del circuito interregionale Marameo Festival, un format che nel 2023 vede insieme 5 regioni (Abruzzo, Calabria, Lazio, Marche e Puglia) e 40 Comuni, per quella che nei fatti è la più grande festa del teatro per l’infanzia e la gioventù oggi in Italia.

«Dopo i quattro mercoledì del mese di luglio, contrassegnati da una risposta di pubblico davvero straordinaria, torna in Piazza del Popolo Favole e Stelle – dichiarano gli organizzatori – che ci accompagnerà il pubblico fino alla fine del mese di agosto. In scena il 16 agosto la compagnia ligure Teatrino dell’Erba Matta,  di Savona, con uno spettacolo dal titolo FedroEsopoLaFontaine dedicato ai primi grandi autori di favole: a Esopo, a Fedro e La Fontaine, a coloro che hanno scritto storie che sono diventate poi patrimonio dell’umanità. Chi non conosce le vicende della volpe che non arrivava a prendere l’uva o le diatribe tra la cicala canterina e la formica accorta risparmiatrice? Storie che hanno sfidato il tempo e che ancora oggi continuano ad essere raccontate e a meravigliare, autentico patrimonio dell’umanità».

«Il “Teatrino dell’Erba Matta” è una formazione che vanta un curriculum straordinario, oltre quarant’anni di attività nel campo del Teatro di Figura, con una cifra unica e un carattere che – concludono dalla rassegna – l’hanno resa famosa in tutta Italia. Nello spettacolo che vedremo a Fermo, attori e pupazzi si intrecciano e rincorrono senza fine, fino a ridarci tutta la magia e la suggestione di queste prime grandi storie. Lavoro ricco di canzoni e musiche originali, capace di interessare ogni tipo di pubblico: grandi e piccoli».

L’ingresso è libero. Info: 335.5268147.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti