Dramma di Bardonecchia, gruppo di Montegiorgio evita per miracolo l’esondazione (Video e Foto)

BARDONECCHIA-MONTEGIORGIO In vacanza, 70 vacanzieri partiti da Montegiorgio, si sono attardati in hotel per un compleanno ed hanno evitato la piena. Il gruppo si è trovato, suo malgrado, ad assistere alla tragedia che ha colpito il Comune piemontese. «La gente piange ai lati delle strade»
Bardonecchia, gruppo di turisti di Montegiorgio evita l'esondazione

di Silvia Ilari 

*** AGGIORNAMENTO del 21 agosto 2023 ***

«Ci teniamo a ringraziare l’amministrazione comunale del luogo e l’associazione Gis per il trattamento e l’aiuto ricevuto. Grazie ai mezzi dell’associazione, ogni giorno siamo riusciti ad attraversare il fiume Frejus. Senza il loro supporto, non avremmo potuto partecipare a nessuna escursione, né vedere quasi nulla». Questo il ringraziamento del gruppo di Montegiorgio in vacanza a Bardonecchia.

————————————————-

Sono nel comune piemontese da qualche giorno e ci resteranno fino al prossimo 21 agosto, circa 70 vacanzieri partiti da Montegiorgio. Qui si sono trovati, loro malgrado, ad assistere alla tragedia che ha colpito Bardonecchia, caratterizzata da sfollati e dispersi per ore. «La gente piange ai lati delle strade» ci dicono.

Scene non facili a cui assistere per chiunque, ma che sicuramente colpiscono chi viene da una terra come le Marche a cui negli ultimi anni, tra alluvioni e terremoto, è stato risparmiato ben poco. Una natura che Leopardi definirebbe di nuovo matrigna ha portato, in questo caso, all’esondazione dei due torrenti che attraversano Bardonecchia. Uno scorre proprio al di sotto di uno dei ponti danneggiati che, quotidianamente prima del 13 agosto, il gruppo montegiorgese percorreva per passare da una parte all’altra del paese. Dopo la frana in alta quota – un distacco del monte Frejus ha causato l’esondazione dell’omonimo rio e del Merdovine – sono rimasti in albergo per diverso tempo, per precauzione.

Anche quella sera avrebbero dovuto percorrere la solita strada, che li avrebbe portati alla festa del patrono Sant’Ippolito, come molti altri turisti. Proprio in quella data, però, festeggiano il compleanno di don Pierluigi Ciccarè, parroco e accompagnatore. Si attardano, quindi, tra auguri e taglio della torta e proprio questo fatto, li porta a guadagnare preziosi minuti. In quel lasso di tempo, infatti «abbiamo visto tornare in albergo un altro turista, con la macchina sporca di fango» racconta una donna facente parte del gruppo di Montegiorgio. «Ci ha raccontato di essersi salvato grazie alla prontezza dei suoi riflessi, inserendo subito la retromarcia davanti ai crolli e riuscendo a tornare indietro».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti