La Festa del mare entra nel vivo. Marcattili: «Niente fuochi d’artificio, doneremo i soldi risparmiati»

PORTO SAN GIORGIO - La Festa del mare entra nel vivo. Domenica 20 tornano la Padella gigante e l'uscita in mare a bordo dei pescherecci. Sono gli eventi che di fatto chiudono una intera settimana dedicata al mare. Niente fuochi d'artificio, i soldi risparmiati verranno devoluti in beneficienza. Diverse le novità. In mare anche il motopontone Guidotti. Acquistati 350 kg di calamaretti. L'organizzazione in mano alla Pro loco.

di Sandro Renzi

La Festa del mare entra nel vivo. Domenica 20 tornano la Padella gigante, la santa messa in porto alle 10 e l’uscita in mare a bordo dei pescherecci. Sono gli eventi che di fatto chiudono una intera settimana dedicata al mare e declinata attraverso concerti, aperitivi ed incontri ad hoc. Oggi in conferenza stampa presentazione dell’evento. Ad annunciare le novità l’assessore al turismo e commercio, Giampiero Marcattili. «Per cominciare, l’organizzazione della festa e della padella è passata in mano alla Pro loco -spiega l’assessore- altra novità la data. L’abbiamo spostata dal 14 al 20 agosto per consentire alla marineria di mettere a disposizione le imbarcazioni necessarie ad uscire in mare. Infine l’orario di accensione dei fuochi. Verrà anticipato alle 18 per essere subito dopo pronti a consegnare le prima fritture».

Farà da corollario all’evento, in programma domenica, un mercatino con 25 bancarelle che vendono oggetti vintage ed artigianali dislocate nel perimetro di piazza Napoli. E non può mancare anche quest’anno il dato tecnico della padella gigante: 6 metri di diametro che ospiteranno ben 350 kg di calamari e 150 kg di mazzancolle, oltre a 150 kg di patatine.  «Ad alternarsi intorno alla padella saranno trenta volontari -spiegano dalla Pro loco-  saremo affiancati dai senatori Luigi del Moro e Andrea Steca, che stanno insegnando a giovani come usare la padella dove verseremo 10 quintali di olio». La padella, come detto, chiude una settimana di eventi dedicati al mare. Cartellone ricco, ha ricordato l’assessore alla cultura, Carlotta Lanciotti «un vero e proprio festival per omaggiare il mare e le sue tradizioni», ma anche i luoghi, a partire proprio dal porto. Il sindaco Valerio  Vesprini non ha dubbi: «Siamo felici, entusiasti, ed anche un pò stanchi, con un certo importante alle porte (quello dei The Kolors in programma sabato sera), questa è la nostra festa, la festa delle nostre tradizioni, della marineria e della comunità sangiorgese, l’abbiamo arricchita consentendo ai turisti di vivere il porto peschereccio. Tutto questo è stato possibile grazie ad un lavoro di squadra, che comprende i volontari della Pro loco, la Protezione civile e la Croce Azzurra ovviamente». Ed è a questo sodalizio che andranno i soldi risparmiati rinunciando ai fuochi d’artificio. La scelta è di mantenerli solo per due eventi: la festa del Patrono e quella delle Pro loco. L’assessore alla pesca, Fabio Senzacqua, nel ringraziare la Capitaneria di porto, il Covopi, il Cogepa e la stessa marineria, ha annunciato un’altra novità. «Per l’uscita in barca quest’anno ci sarà anche il motopontone Guidotti, disponibile ad ospitare tanti persone. E poi un grazie alla Regione Marche che ha disposto un finanziamento di 10mila euro per il festival». Gerardo Fragoletti, presidente del Covopi, ha invece ricordato che ci saranno a disposizione dei turisti e dei visitatori circa 20 imbarcazioni per l’uscita in mare prevista alle 11. Al ritorno aperitivo a base di vongole. Sulla sicurezza si è addentrato il comandante del Circomare, Angelo Picone.  «Mi preme sottolineare l’attività di concerto con le altre istituzioni per la sicurezza in mare. Un evento del genere comporta infatti un richiamo ed una altissima partecipazione sociale. Mi premeva creare quindi una situazione che fosse sotto controllo già all’inizio, quindi ingressi circoscritti, chiusura alle auto del porto peschereccio, e responsabilità che resta in capo ad ogni singolo comandante».

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti