Piazza Matteotti diventa il cuore di Italodisco, boom di presenze al concerto dei The Kolors: «Siete bellissimi» (Le Foto)

PORTO SAN GIORGIO - Oltre settemila persone hanno cantato le canzoni di uno dei gruppi più in voga del momento. Il frontman Stash: «Porto San Giorgio è un posto fantastico». Soddisfazione per l'assessore al commercio, Gianpiero Marcattili: «Grande successo»

di Serena Murri (foto Simone Corazza)

Boom di presenze al concerto di ieri sera dei The Kolors in piazza Matteotti a Porto San Giorgio. Oltre 7mila persone, secondo la Questura, ma forse qualcosa in più visto la fiumana di gente,  hanno tappezzato la piazza e il viale per quello che era atteso come l’evento dell’estate sangiorgese, costato 26 mila euro alle casse comunali ma gratuito per tutti. Diversi i malori, dovuti al caldo e alla calca, per persone soccorse dall’ambulanza della Croce Azzurra presente in più punti del centro. Ma fortunatamente nessuna conseguenza grave per alcuno. E anche sul fronte viabilità e circolazione stradale, tutto è filato liscio.

L’assessore al commercio, Gianpiero Marcattili, non ha alcun dubbio: «Grande successo. Un po’ ce lo aspettavamo perché è vero che li abbiamo ingaggiati nel momento in cui hanno tirato fuori la canzone dell’estate, ma poi sono arrivati all’oro e al platino (i dischi, ndr). La macchina organizzativa ha tenuto bene per quanto riguarda la sicurezza della piazza e del viale. Ovviamente siamo felici perché questo è stato l’evento più importante della stagione estiva come appuntamento nel cuore della città. Di certo mancava da anni e anni un concerto come questo, così grande, in piazza. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’evento».

Successo, dunque, per la serata con l’attesissimo concerto aperto dal gruppo spalla Capitolo Zero che si è esibito in sei brani, fra cui il nuovo singolo “M’ama non m’ama”, band che ha scaldato il pubblico che fremeva per vedere il celebre Stash arrivare sul palco. La gente era accalcata in ogni angolo della piazza e su tutta la lunghezza di viale Buozzi, dove i più furbi si sono anche attrezzati portandosi qualche seggiolina da casa. I più fortunati sono stati coloro che sono andati a trovare amici e parenti e si sono goduti lo spettacolo direttamente dai balconi e dalle terrazze che si affacciano sulla piazza.

Stash, alias Antonio Fiordispino, “lanciato” dalla trasmissione ‘Amici’ di Maria De Filippi, è approdato sul palco intorno alle 22, rivolgendosi subito al pubblico: «Quanti siete ragazzi!». Subito ha attaccato con il primo pezzo, incitando il pubblico a far sentire la propria voce «di più, di più» e intonando il brano “Non è vero”. Stash ha saputo tenere il palco ma soprattutto ha saputo coinvolgere il pubblico che non si è fermato un solo minuto nel cantare le sue canzoni e nel fare video poi postati social. Tanti i giovani ma anche tantissime famiglie e tantissimi bambini, in una piazza trasformata in un’arena concerto. Stash ha più volte urlato «Porto San Giorgio!» prima di partire con uno dei suoi pezzi più celebri dal titolo «Cabriolet Panorama» mentre di nuovo incitava il pubblico a seguirlo con i cori, fondamentali per caricarlo ulteriormente nella sua performance musicale. La band ha alternato brani in italiano a brani in inglese, senza fermarsi mai. «Ma che posto è Porto San Giorgio? – ha gridato Stash ad un certo punto, rivolgendosi al pubblico in visibilio -. Uno dei posti più belli in cui abbiamo suonato quest’estate. Siete bellissimi».

Stash ha intonato “Los Angeles”, “Frida”, “Mal di gola”. Diversi anche gli omaggi a grandi artisti del mondo musicale, dai Pink Floyd ai Tears for Fears passando anche per Jimmy Fontana. Non è mancato, però, nemmeno l’imprevisto quando il palco è andato in black out, dovuto ad un sovraccarico di corrente. Tempo dieci minuti e tutta la strumentazione è stata ripristinata per far ripartire il concerto. E Stash, per recuperare velocemente, ha cantato la hit che tutti aspettavano: Italodisco. E sono ripartiti i cori del pubblico in visibilio.

La band ha proseguito con “Pensare male di me”, tutta cantata fra le luci delle migliaia di cellulari accesi. Il front man dei The Kolors ha ribadito che «Porto San Giorgio è un posto fantastico» ed ha ringraziato tutte quelle persone che li hanno fermati per strada per un selfie. Poi gli ultimi brani e per concludere la performance, una seconda volta Italodisco, per la gioia di grandi e piccini ormai addormentati nei passeggini.

L’assessore al turismo e al commercio, Gianpiero Marcattili, non ha alcun dubbio: «Questa Amministrazione ha realizzato un evento che resterà impresso negli annali della storia dei concerti a Porto San Giorgio. Ieri sera abbiamo accolto migliaia e migliaia di persone offrendo uno spettacolo di alto spessore, con un gruppo che è al vertice delle classifiche. La macchina organizzativa ha funzionato, sia per l’afflusso che per il deflusso finale, svoltosi senza alcuna criticità relativa alla sosta ed alla viabilità. Siamo riusciti ad intercettare, al momento opportuno, una band di spessore che nel corso degli ultimi mesi è letteralmente esplosa. Con questo evento Porto San Giorgio si è pubblicizzata a livello nazionale, siamo usciti fuori dal perimetro tradizionale di provincia e regione: non dimentichiamo che è stata l’unica data delle Marche del loro tour nazionale». Tanti i ringraziamenti da parte di Marcattili, «a partire dagli uffici comunali e vigili urbani che sono al lavoro da oltre un mese per la serata, assessori e consiglieri coinvolti, le forze dell’ordine, le associazioni di volontari (Croce azzurra, Carabinieri, Vigili del fuoco e Protezione civile) e l’associazione Sirio. Un pauso, infine, va ai titolari delle attività commerciali che hanno saputo rispondere ed accogliere questo evento e ai cittadini per aver supportato e sopportato qualche disagio legato ai divieti a alla logistica».

Ma la serata sangiorgese non è finita in piazza. Da lì a qualche ora al Le Gall è arrivato Achille Lauro che ha richiamato gente di ogni età nel locale sul lungomare nord di Porto San Giorgio. Imponente la macchina della sicurezza con le forze dell’ordine schierate prima in piazza Matteotti e poi sul lungomare Gramsci nord, sia in strada, con Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia locale, che in mare con i mezzi della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza. E a vigilare, anche in questo caso, sulla salute di tutti ci hanno pensato quelli della Croce azzurra. Presenti anche l’associazione carabinieri in congedo e i vigili del fuoco volontari.

I The Kolors con il sindaco Valerio Vesprini e gli assessori Giampiero Marcattili e Fabio Senzacqua

L’assessore Lauro Salvatelli, dopo il concerto dei the Kolors, davanti al Le Gall con la Polizia locale per l’arrivo di Achille Lauro

Il presidente della Croce azzurra Gilberto Belleggia (a dx) e i militi della pubblica assistenza sangiorgese


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti