“Favole e Stelle”, in piazza del Popolo va in scena “Cappuccetti matti”

FERMO - Lo spettacolo è in programma per domani sera con inizio alle 21,15. Saranno gli attori di “Pandemonium Teatro”, compagnia storica del teatro per le nuove generazioni, che condurranno nel mondo straordinario di Rodari

Domani, con inizio alle ore 21,15, sesto appuntamento con Favole e Stelle, la stagione estiva di teatro per ragazzi e famiglie promossa per il ventiduesimo anno consecutivo dal Comune di Fermo, con la collaborazione di Proscenio Teatro e la direzione artistica di Marco Renzi.

I protagonisti del penultimo spettacolo dal titolo “Cappuccetti matti”, quello di domani, saranno la fantasia, la leggerezza e l’intelligenza delle storie scritte da Gianni Rodari, certamente uno dei più grandi autori per ragazzi che l’Italia abbia avuto. Saranno gli attori di “Pandemonium Teatro”, compagnia storica del teatro per le nuove generazioni, che condurranno nel mondo straordinario di Rodari, attraverso alcune delle sue più belle invenzioni tratte da “Favole al Telefono” e “La Grammatica della Fantasia”, storie aventi come protagonista il celeberrimo “Cappuccetto Rosso” che, per l’occasione, vedremo ridisegnarsi in tante divertenti versioni.

«Il progetto di Favole e Stelle – ricordano gli organizzatori – è parte del circuito interregionale Marameo festival, un format che nel 2023 vede insieme cinque regioni (Abruzzo, Calabria, Lazio, Marche e Puglia) e 40 Comuni, per quella che nei fatti è la più grande festa del teatro per l’infanzia e la gioventù oggi in Italia. Continua la festa delle famiglie in Piazza del Popolo a Fermo con Favole e Stelle, la stagione di spettacoli per bambini, genitori, nonni e parenti che il Comune di Fermo promuove tutti i mercoledì dei mesi di luglio e agosto. Il pubblico che segue questi eventi è oramai un vero e proprio “popolo”, con le sue regole e usanze: cominciano ad arrivare un’ora prima, spingono carrozzine, portano in braccio bambini, conquistano le prime file, sistemano giacche per occupare posti, parlano, giocano, mangiano e aspettano che la storia dal palco scenda per portare tutti in mondi lontani e misteriosi. Ingresso libero. Info: visitfermo.it».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti