di Laura Cutini
Sarà presentato giovedì alle 21 presso la sala consiliare il progetto per il Sud Sudan, portato avanti dal montegranarese Roberto Trisciani, ormai da diversi anni impegnato come cooperante in questa zona specifica dell’Africa centrale. Verranno proiettate foto e saranno trasmessi video a testimonianza del lavoro svolto finora con il sostegno della Caritas e di tanti cittadini veregrensi che hanno aderito a questo progetto per la creazione di un orfanotrofio a Kapoeta destinato ai bambini per la loro educazione e scolarizzazione.
«Presentiamo un’iniziativa di spessore – apre la conferenza il sindaco Endrio Ubaldi – ringrazio il mio amico Roberto Trisciani, portavoce ed artefice in prima persona di un progetto importante. Un volenteroso ragazzo nostro concittadino, che si trova in Sud Sudan da diversi anni ormai ed opera a sostegno della comunità locale con la collaborazione della Caritas. Ci tengo a mettere in luce Roberto – aggiunge il primo cittadino – che è una persona di gran cuore. Abbiamo voluto fortemente questo evento al quale invito tutta la cittadinanza, affinché sia un momento formativo di sensibilizzazione a certe tematiche sociali».
Anche l’assessore ai servizi sociali Anna Lina Zincarini ci tiene ad elogiare l’operato di questo giovanissimo ragazzo, impegnato in maniera costante nel volontariato: «Ci sono tante iniziative di questo tipo, ma non sempre hanno avuto la possibilità di concretizzarsi; oggi siamo entusiasti di ascoltare e prendere visione di ciò che questa associazione sta portando avanti – e conclude, rinnovando l’invito – vi aspettiamo per dare supporto a questo interessante progetto».
E’ stato poi il turno dello stesso Trisciani per presentare la realtà del Sud Sudan e per illustrare più nel dettaglio il lavoro che sta svolgendo come cooperante: «Ho dato avvio a molte raccolte fondi per portare avanti un progetto di costruzione di un orfanotrofio nel Sud Sudan. Il supporto è stato forte e riuscito. Stiamo aiutando un paese in cui il sistema scolastico è inesistente. Daremo una testimonianza concreta attraverso video e foto di quel che è stato fatto durante questi anni: progetti realizzati, futuri e come sono stati investiti i fondi donati. Per ora ringrazio tutti, spero interveniate numerosi».
Anche la Caritas, parte integrante di questo progetto di supporto e sostegno, ha evidenziato la collaborazione con Trisciani, sottolineando come l’impegno di tutti sia di fondamentale importanza: «Come Caritas cittadina abbiamo tanti impegni nel territorio e fuori, e partecipiamo ad altri progetti come questo che avvaloriamo pienamente. Siamo certi che i montegranaresi parteciperanno perché sono sempre stati molto generosi, noi siamo la loro estensione, le loro braccia».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati