Al via da domani 31 agosto fino al 3 settembre ad Amandola la prima edizione della Summer School Sibillini – Europa. L’iniziativa, che vedrà partecipare oltre 40 studenti provenienti da Atenei di tutta Italia, è organizzata dall’associazione Sibillini-Europa e muove dal duplice intento di promuovere la formazione sui temi legati all’Europa e di valorizzare un territorio reso ancora più vulnerabile dal terremoto del 2016.
La Summer School, che nasce sotto l’egida del Parlamento europeo e della Rappresentanza della Commissione europea in Italia, ha ricevuto il patrocinio del dipartimento di giurisprudenza dell’Università di Macerata, diretto da Stefano Pollastrelli, e beneficia del sostegno della cattedra Jean Monnet Bleuse, del centro di documentazione europea e della scuola di studi superiori Giacomo Leopardi dell’Ateneo.
In particolare, quattro i professori del dipartimento di giurisprudenza coinvolti nel comitato scientifico e nelle attività didattiche: Alessio Bartolacelli, diritto commerciale; Gianluca Contaldi diritto dell’Unione europea; Chiara Feliziani, diritto amministrativo; Laura Vagni, diritto privato comparato.
QUA il link con il programma delle lezioni rivolte agli studenti e degli eventi pubblici aperti alla cittadinanza.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati