Magliano di Tenna festeggia il Patrono: da oggi a domenica festa in piazza con tanti eventi e spettacoli

MAGLIANO DI TENNA - Un weekend di festeggiamenti nel piccolo comune fermano in onore di ''San Gregorio Magno''. Musica, ballo, cena delle contrade e il premio ''Maglianese dell'anno''. Previsti per tutte le serate stand gastronomici

Un lungo fine settimana ricco di eventi e spettacoli nella splendida piazza di Magliano, un piccolo anfiteatro a cielo aperto dove si svolgeranno i festeggiamenti in onore del Santo Patrono “San Gregorio Magno”, con il patrocinio del Comune in collaborazione con la Pro Loco.

Si inizia questa sera, giovedì 31 agosto, con musiche, danze e tradizioni di due regioni quali la Puglia e le Marche con “La Pizzica Salentina incontra il Saltarello Marchigiano”. Si esibiranno i gruppi folkloristici della ASD Energic Dance e Li Matti de Montecò, dove in entrambi partecipano anche dei residenti maglianesi.

Si prosegue domani, venerdì 1 Settembre con la cover band di Zucchero “Woodoo Sugar Tribute”, che riproporrà i brani più di successo. Magliano è particolarmente legata a Fornaciari, quando venne proprio lui, l’originale, in concerto nel campo sportivo comunale nel lontano Agosto dell’86, agli inizi della sua folgorante carriera.

Sabato invece ci sarà la cena delle contrade che si sono sfidate in innumerevoli gare nelle serate di luglio e dove è risultata vincitrice ancora una volta “La Villa”, la contrada di San Gaetano dove sorge appunto la Villa Passamonti Pelis. Seguirà poi la coinvolgente musica dance degli anni ‘70-’80-’90 del DJ Ricky Esse, direttamente dalla Baia Imperiale di Gabicce. Uno spettacolo particolarmente gradito da giovani e “giovani dentro” e che quest’anno ha ritrovato attenzione ovunque come una moda che ritorna. Durante la serata ci sarà anche la premiazione dei vincitori del premio ”Maglianese dell’anno”. La commissione ha scelto Angela Lattanzi (scrittrice e poetessa) e il giovane Rocco Luciani (campione regionale di spada).

Domenica 3 ci sarà anche il programma religioso con la S.Messa nella parrocchiale di San Gregorio Magno alle ore 8.45 e nel pomeriggio alle 18.00 dove seguirà poi la solenne processione per le vie del centro storico. In serata si esibirà il noto gruppo teatrale Gli Indimenticabili con la commedia brillante “Sai che se dice jo lu varre??”.

Durante tutte le serate, tutte ad ingresso libero, funzioneranno stand gastronomici, con le classiche olive all’ascolana, patatine fritte, arrosti alla brace e tanto vino e birra e soprattutto tanto divertimento.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti