Furto in gioielleria, recuperata refurtiva e denunciate due donne nomadi: avevano rubato oggetti in oro per 60mila euro

FERMO - Grazie alle immagini delle videocamere e alla collaborazione con i carabinieri di Osimo, i militari della stazione di Fermo hanno identificato le autrici di un furto avvenuto nel luglio scorso e recuperato i gioielli rubati

I militari della stazione carabinieri di Fermo, grazie ad un’azione tempestiva e coordinata con i militari di Osimo, hanno recuperato una preziosa refurtiva e denunciato due donne provenienti da una comunità nomade, sospettate di un audace furto in una gioielleria di Fermo.

La vicenda ha avuto inizio con una denuncia formale presentata dal titolare di una gioielleria residente nella zona. Il negozio era stato teatro di un furto aggravato, con un danno stimato intorno ai 60.000 euro. Le immagini delle videocamere di sorveglianza hanno giocato un ruolo cruciale nell’identificare i presunti responsabili: due donne, una nata nel 1975 e l’altra nel 1996, entrambe pregiudicate e appartenenti a una comunità nomade. Grazie all’analisi dei filmati e alla collaborazione operativa con i carabinieri della compagnia di Osimo, è stato possibile individuare le donne coinvolte nel furto.

Nel mese di luglio, le due donne si erano introdotte nella gioielleria, asportando tre rotoli contenenti preziosi oggetti in oro. Dopo il colpo, si erano dileguate. Tuttavia, nel corso delle successive attività investigative, una parte della refurtiva è stata identificata tra gli oggetti preziosi rinvenuti dai carabinieri di Osimo, all’interno della disponibilità di una delle sospettate. Questi oggetti sono stati riconosciuti dal denunciante e successivamente sequestrati.

L’attività condotta è un esempio di come la collaborazione tra le diverse stazioni possa portare a risultati tangibili nella lotta contro il crimine


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti