Buone indicazioni dalla prima amichevole della Yuasa Battery al cospetto della prestigiosa Cucine Lube

SERIE A2 - Serata di festa, ieri, a Recanati. all'interno de restaurato palazzetto "Cingolani-Pierini" le regine del volley marchigiano hanno dato spettacolo davanti a mille spettatori, con il successo dei più quotati maceratesi. E nel fine settimana corrente l'open day con i campioni grottesi

RECANATI (MC) – Amichevole di lusso, carichi di lavoro da smaltire, ma non è mancato lo spettacolo. Serata di festa, ieri, a Recanati.

Cucine Lube e Yuasa Battery non si risparmiano e, nonostante i tanti assenti (impegnati con le nazionali, oltre al grottese Bellomo alle finali tricolori di beach), scaldano il numeroso pubblico. Per i grottesi è la prima uscita stagionale, indicazioni positive per coach Ortenzi.

Il gioco si vede a tratti, nessuno tra le due regine del volley marchigiano vuole forzare. Giusto così, siamo solo all’inizio della preparazione. Ritmi da amichevole, vince la Lube 3-0 (punteggio troppo severo per la Yuasa) e dal test i coach ripartono per la seconda parte della preparazione estiva.

IL TABELLINO

CUCINE LUBE CIVITANOVA MARCHE 3: Thelle 5, Motzo 11, Bisotto (L), Zaytsev, Diamantini 6, Larizza 12, Nikolov, Kandev 9, Titryski 1, Tenorio, Mouchlias, Cremoni 5, Giani (L), Giacomini. Coach Gianlorenzo Blengini

YUASA BATTERY GROTTAZZOLINA 0: Cubito, Vecchi 1, Lusetti, Canella 5, Mattei 3, Bellomo, Mitkov 13, Romiti A., Fedrizzi 13, Marchiani 2, Romiti R. (L), Marchisio (L), Cattaneo 9. Coach Massimiliano Ortenzi

ARBITRI: Turtù e D’Amico

PARZIALI: 25-21 (23’), 26-24 (29’), 25-18 (23’)

LA CRONACA

Recanati festeggia, davanti a mille spettatori, il restaurato palazzetto “Cingolani-Pierini”, con tanto di saluto del sindaco Antonio Bravi e del delegato Coni Fabio Romagnoli, che consegna una targa all’a.d. della Lube, Albino Massaccesi. Primo set avviato in sordina. Ortenzi affida le chiavi della squadra a Marchiani con Mitkov opposto; Canella e Mattei danno sostanza e qualità sopra la rete, mentre a mettere giù palloni pensano Fedrizzi e Cattaneo; l’ex Marchisio è il libero. Sulla sponda opposta, Blengini non rischia Zaytsev (affaticamento muscolare). Lube comunque tonica: Thelle alza precise traiettorie per Motzo, Cremoni e Kandev; attenti i centrali Diamantini e Larizza, mentre il libero Bisotto registra alte percentuali in ricezione. Kandev regala il 10-6, poi salgono Cattaneo e soprattutto Fedrizzi e la Yuasa recupera (14-14). Canella e Mitkov mettono giù palloni non facili, mentre dall’altra parte sono Motzo e Larizza a spingere avanti la Lube che sul 21-21 piazza lo sprint decisivo per chiudere il set.

Sul filo di lana anche la seconda frazione. Yuasa avanti con Fedrizzi (7-10), Kandev sigla la parità (16-16). Ortenzi e Blengini ruotano i propri uomini, la fatica si fa sentire. Si procede punto a punto. Bravo Fedrizzi a siglare il 23-23, poi ci pensa un aces di Kandev a chiudere anche il secondo set (26-24). Nel terzo set il ritmo scende, la Lube si affida a Larizza e Cremoni, alza le percentuali in attacco e chiude 25-18. Poi i coach acconsentono a un quarto set (vinto dalla Yuasa 25-17), fuori tabellino, per dare spazio a tutti i giocatori. Applausi finali e giornata da ricordare per Recanati. Cucine Lube Civitanova-Yuasa Battery Grottazzolina: 3-0

L’EVENTO

Quest’oggi, Sabato 9 e domani, domenica 10 settembre due giorni di prova gratuita per conoscere il volley in compagnia degli atleti di Serie A della Yuasa Battery. Due giorni, con declinazioni diverse ed un unico obiettivo: quello di provare il volley entrando nel mondo del club più rappresentativo del territorio provinciale, ovvero la Scuola di Pallavolo M&G, i cui alfieri parteciperanno al prestigioso campionato di A2 sotto l’egida Yuasa Battery.

Si inizia oggi, sabato (dalle ore 15:30), nella centrale operativa della società, ovvero il palasport di Grottazzolina che a breve verrà arricchito con due nuove tribune per accogliere nuovi tifosi ed appassionati. In campo, anzi nei diversi campi installati sul taraflex dell’impianto di via Fonte San Pietro per l’occasione, spazio invece a tutti coloro che vorranno provare il volley entrandovi dalla porta principale, ovvero quella che conduce agli spogliatoi dei campioni. Campioni che, peraltro, saranno in campo proprio insieme ai piccoli, avvicinandoli a questo magnifico sport e dispensando loro consigli preziosi che li hanno portati nel tempo, con impegno e sacrificio, a giocare ai massimi livelli. Come Riccardo Vecchi, nato e cresciuto con addosso la maglia grottese ormai “tatuata”; o come Daniele Fedrizzi, che del volley ha vissuto anche l’emozione più grande, che è quella di indossare la maglia della nazionale.

Un pomeriggio, dunque, all’insegna del sorriso e della condivisione, del divertimento e della possibilità di mettersi alla prova, per capire se questo sport e questo “mondo” possano o meno diventare la casa di tanti giovani del territorio. Anche per questa stagione sportiva i corsi di volley, per i bimbi e le bimbe, saranno dai 5 anni in su, senza dimenticare il settore giovanile per i più grandi, con l’importante novità di due nuove sedi, Servigliano e Montappone, oltre alle usuali Grottazzolina e Montegiorgio. E domani, domenica si replica, stavolta all’aperto, nel meraviglioso borgo di Grottazzolina a due passi dalla piazza principale del paese (dalle ore 16). Sempre di pomeriggio, sempre con la Serie A a “vegliare”. Il volley come mezzo, per formare nuovi atleti e, soprattutto, nuovi uomini. E i campioni lì, come testimoni di ciò che, mirabilmente, un giorno raccontò Alex Zanardi: ci si può drogare di cose buone, e una di queste è certamente lo sport.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti