La portacolori veregrense Sofia Pistolesi reginetta d’Italia

BOCCE – La giovane Under 15 non finisce di stupire: dopo il doppio oro europeo porta a casa anche il titolo italiano. Paradosso politico-sportivo il fatto che a seguire, forte di tali successi, in favore della giovane montegranarese non sia maturata la convocazione per i Campionati del Mondo della disciplina ormai alle porte

Il momento della premiazione con la medaglia d’oro della portacolori veregrense Sofia Pistolesi

 

di Tiziano Vesprini

FERMO – Campionati italiani Juniores che hanno visto la Federbocce Marche protagoniste con successo sia dal punto di vista organizzativo che sportivamente, raccogliendo un bottino di nove medaglie, di cui tre d’oro.

Tra queste ultime spicca quella conquistata dalla portacolori della Bocciofila Montegranaro, Sofia Pistolesi, seguita non stop dal presidente/istruttore Massimiliano Di Battista. Doppio paradosso politico-sportivo è quello che la massima prova tricolore arriva dopo i campionati europei che ha visto la giovane Sofia Pistolesi portare a casa ben due titoli europei (coppia femminile e coppia mista) e paradosso dei paradossi, pur avendo conquistato il titolo italiano e due europei, non è stata poi convocata per i Campionati Mondiali in programma nelle prossime settimane ad Orano in Algeria.

Comunque un esercito di 164 giovanissimi atleti, arrivati da tutte le regioni italiane, hanno dato vita nel weekend a Pesaro ai Campionati Italiani Juniores (under 18 e under 15) della specialità della raffa. La giornata delle finali, disputatesi domenica 10 settembre nel nuovo e splendido bocciodromo del circolo Concordia, ha preso atto di un afflusso senza precedenti di pubblico. Oltre l’indubbio successo organizzativo, le Marche hanno potuto festeggiare anche uno straordinario successo sportivo con nove medaglie complessive conquistate da atleti della nostra regione, tra cui tre splendide medaglie d’oro. Se si considera che i titoli complessivi in palio erano dieci, le Marche hanno portato a casa quasi un terzo degli allori, primeggiando nel medagliere davanti ai due ori di Lazio e Umbria. Un oro a testa è andato a Lombardia, Emilia Romagna e Puglia.

Straordinario l’en plein ottenuto nella gara individuale femminile under 15, in cui le Marche hanno conquistato tutte le quattro medaglie in palio con l’oro per la già bi-campionessa d’Europa Sofia Pistolesi (Montegranaro) che in finale ha avuto la meglio sulla bravissima Beatrice Cesoroni (Tolentino); anche le due medaglie di bronzo per le semifinaliste sono andate ad atlete marchigiane: Anna Giulia Orrù e Arianna Castellucci, entrambe della bocciofila Oikos di Fossombrone (PU)

La categoria under 15 maschile ha visto il successo di un marchigiano, Matteo Martini (Ancona 2000), che ha compiuto una sorta di miracolo in finale riuscendo a recuperare una partita praticamente già persa, quando si è trovato in svantaggio 0-6 contro il cremonese Lorenzo Bocchio. La sua rimonta ha mandato in visibilio il pubblico presente; nella stessa gara medaglia di bronzo per un altro ragazzo della bocciofila Ancona 2000, Tommaso Biagioli, che nella manifestazione ha collezionato anche un altro bronzo, quello della specialità del tiro di precisione under 15 maschile. Il terzo oro per le Marche lo ha conquistato Benedetta Necchi (San Cristoforo Fano) nel tiro di precisione under 18 femminile. In una finale al cardiopalma, Benny (come la chiamano tutti) si è tolta lo sfizio di battere la recente campionessa d’Europa Gilda Franceschini, atleta umbra che primeggia in Italia nella categoria under 18.

Nel tiro di precisione femminile under 15 medaglia d’argento per Anna Giulia Orrù (Oikos Fossombrone), che torna a casa con due medaglie complessive dopo il bronzo nella prova individuale. Tante le autorità presenti alle premiazioni, da quelle cittadine (con il sindaco Matteo Ricci e l’assessore allo sport Mila Della Dora) a quelle sportive con il presidente del Coni Marche Fabio Luna e tutti i vertici della Federbocce, con in testa il presidente nazionale Marco Giunio De Sanctis, il vice presidente vicario Moreno Rosati, il presidente del comitato regionale Marche Corrado Tecchi e il delegato provinciale Gianluca Simoncini. Oltre al Circolo Bocciofilo Concordia di Pesaro, presieduto da Angelo Ricci, teatro di tutte le finali, sono state interessate dall’evento altre sette bocciofile della provincia di Pesaro-Urbino che hanno ospitato le fasi eliminatorie.

 

Fotogallery

Sofia Pistolesi tra il gruppo premiati atleti marchigiani con medaglie d’oro e di bronzo

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti