Affitta un appartamento “fantasma”, incassa mille euro e scompare: denunciato

PORTO SAN GIORGIO -Attraverso un'analisi meticolosa della documentazione bancaria e dei tabulati telefonici, gli investigatori hanno identificato il colpevole, il quale aveva pubblicizzato su un portale online, e in particolare su "Facebook", l'affitto di un appartamento a Porto San Giorgio. Dopo aver contattato telefonicamente la vittima e concordato un canone di locazione, il truffatore ha utilizzato abilmente artifici e inganni per indurre la parte offesa a effettuare due bonifici bancari, per un totale di mille euro, su un conto corrente a lui riconducibile

Nei giorni scorsi i militari della locale Stazione carabinieri di Fermo hanno concluso un’attività investigativa che ha portato all’individuazione e al deferimento all’Autorità Giudiziaria di un pregiudicato di circa 50 anni, originario di Porto San Giorgio), per il reato di truffa. L’indagine è scaturita dalla denuncia formalizzata da un turista nel mese di agosto. Grazie agli accertamenti tempestivi e accurati condotti dai Carabinieri, è stato possibile individuare il soggetto responsabile della truffa, il quale aveva messo in atto un ingannevole stratagemma per ottenere indebitamente una somma di denaro.

Attraverso un’analisi meticolosa della documentazione bancaria e dei tabulati telefonici, gli investigatori hanno identificato il colpevole, il quale aveva pubblicizzato su un portale online, e in particolare su “Facebook”, l’affitto di un appartamento a Porto San Giorgio. Dopo aver contattato telefonicamente la vittima e concordato un canone di locazione, il truffatore ha utilizzato abilmente artifici e inganni per indurre la parte offesa a effettuare due bonifici bancari, per un totale di mille euro, su un conto corrente a lui riconducibile.

Una volta ottenuta la somma, il responsabile ha reso impossibile ogni forma di contatto, risultando irreperibile. Purtroppo, la vittima ha subito un danno patrimoniale significativo e non assicurato a causa di questa truffa. L’Autorità Giudiziaria competente è stata prontamente informata dalla stazione carabinieri di Fermo. Questo risultato è frutto di un’attenta attività dei Carabinieri, e dimostra l’importanza di una presenza costante e vigile per contrastare il dilagare di fenomeni criminali nella comunità. «L’Arma – aggiungono proprio i carabinieri del comando provinciale di Fermo – continuerà a lavorare instancabilmente per garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini i quali, per non incorrere in analoghi raggiri sono invitati a consultare il sito istituzionale dei Carabinieri dove sono stati pubblicati da tempo utili consigli per evitare di cadere vittima di truffe.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti