La Fermana sogna lo sgambetto al Cesena, Bruniera: «Loro forti e in salute ma pensiamo alla nostra gara»

SERIE C - Domani alle ore 20.45 a Fermo arrivano i bianconeri, reduci da un roboante successo per 4-0 contro l'Ancona. I gialloblu provano a dimenticare lo sconfitta di martedì contro la Recanatese e si affidano al tabù del Recchioni: mai i canarini sconfitti in casa contro i romagnoli

 

Foto di Jacopo Chiappini

di Matteo Malaspina

Dimenticare la sconfitta nel derby contro la Recanatese e riprendere a raccogliere punti. Imperativo categorico, per la Fermana, è mettersi alle spalle l’infrasettimanale e scendere subito in campo, dopo uno stop di appena quattro giorni. Di fronte, un avversario non proprio di quelli ”morbidi” da affrontare, soprattutto se si è al termine di una settimana intensa con il terzo impegno in sette giorni: il Cesena di Mimmo Toscano, reduce da un roboante 4-0 contro l’Ancona e con l’intenzione di venire a Fermo per prendersi i tre punti.

La tradizione storica dice però che i gialloblu sono imbattuti all’interno delle mura amiche contro il Cesena: cinque incontri, due pareggi e tre vittorie al Recchioni, di cui l’ultimo successo lo scorso anno per 2-0. Fattore stadio che, per i più scaramantici, potrà giocare comunque un ruolo importante per quello che sarà un match dove tutto, dai giocatori ai tifosi fino alla cabala, potrà servire per ribaltare il pronostico.

Andrea Bruniera (foto by Fotospot)

Appuntamento domani sera al Bruno Recchioni alle ore 20.45 per i ragazzi di mister Bruniera che, nell’intervista post match, fa il punto della situazione in casa gialloblu: «Sarà il terzo impegno in sette giorni e dunque anche questo fattore va indubbiamente preso in considerazione. Siamo reduci dal buon punto ottenuto a Gubbio in un campo difficile e dalla sconfitta di misura con la Recanatese ma sappiamo che ci attende una squadra non solo molto forte ma anche decisamente in salute. Noi dobbiamo pensare si alle loro indubbie qualità ma soprattutto ad approcciare al meglio la gara, prepararla nel migliore dei modi e mettere in evidenza quelle che sono le nostre caratteristiche».

Squadra costruita per fare il salto in B i romagnoli, ma che Bruniera ha studiato bene ed è pronto a mettere in campo le contromisure. Con l’idea, anche, di fare un piccolo turnover per far rifiatare qualcuno: «Sappiamo bene le qualità del Cesena che ha una rosa di altissimo livello, con cambi in ogni reparto e grandi qualità anche e soprattutto in un reparto offensivo cui non bisogna lasciare spazio. Hanno giocate e soprattutto elementi in grado di decidere la gara in ogni momento. Limitarli è importante ma soprattutto essere attenti ed aggressivi per poter essere efficaci quando andiamo ad offendere. Ci sono delle situazioi da valutare al meglio anche pensando che si tratta del terzo impegno in pochi giorni e dunque vedere bene chi ha recuperato al meglio e valutare le soluzioni migliori a nostra disposizione. Il gruppo è intenso e disponibile nel lavoro come sempre».

Arbitro dell’incontro il signor Bogdan Nicolae Sifra di Pordenone. Un solo precedente con la Fermana: stagione 2020-2021 Fermana-Legnago 2-1 (vittoria in rimonta con gol Neglia e Boateng). Sarà coadiuvato da Giovanni Dell’Orco di Policoro e da Alyoub El Filali di Alessandria. Quarto ufficiale Adrian Lupinski di Albano Laziale.

I CONVOCATI

PORTIERI: Borghetto, Furlanetto, Mancini

DIFENSORI: Biral, Calderoni, Eleuteri, Fort, Laverone, Padella, Pistolesi, Santi, Spedalieri

CENTROCAMPISTI: Fontana, Giandonato, Misuraca, Pinzi, Scorza, Vessella

ATTACCANTI: Benkhalqui, Curatolo, Grassi, Montini, Paponi, Semprini, Tilli

Recuperati Pinzi e Scorza, il tecnico canarino ritrova quasi tutta la rosa al completo. Prima convocazione anche per il ”Re Scorpione” Daniele Paponi, il quale non partirà sicuramente dal primo minuto ma potrà avere spazio nella ripresa.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti