L’ingresso del porto turistico
di Sandro Renzi
In attesa che il Tar di Ancona si pronunci sulla richiesta di sospensiva depositata dalla società Marina contro il provvedimento di decadenza della concessione demaniale notificato dal Comune rivierasco, gli uffici di via Veneto hanno affidato allo studio legale Graziosi di Bologna l’incarico di supportare il Rup (responsabile unico del procedimento) nell’iter che dovrebbe portare alla ripresa in consegna del porto turistico e all’individuazione di una nuova modalità di gestione dell’infrastruttura.
L’ente, infatti, non dispone di professionalità interne che possano dare seguito agli indirizzi formulati dalla giunta. Così si legge nelle determina che ha formalmente assegnato allo studio bolognese il compito di «definire la ripresa in consegna e la nuova modalità di gestione del porto a seguito della decadenza della concessione demaniale marittima a carico del concessionario Marina di Porto San Giorgio srl» si specifica ancora nella determina dirigenziale. Atto che rammenta come gli stessi uffici abbiano accolto la richiesta di proroga avanzata dal concessionario differendo di 90 giorni il termine assegnato per lo sgombero dell’intera area. Termine che scadrà il 23 novembre, mentre ad ottobre è stata confermata l’udienza di fronte ai giudici amministrativi. Come noto, peraltro, l’Amministrazione comunale ha dato incarico al responsabile del demanio e patrimonio di procedere all’analisi delle diverse possibili opzioni organizzative per la gestione del porto nel caso fosse confermata la revoca al Marina. Le soluzioni in campo sono sostanzialmente due: affidamento in house providing alla Sgds Multiservizi oppure suddivisione della gestione medesima mediante rilascio di singole concessioni per lo svolgimento delle attività interne alla struttura. Come più volte affermato anche dal primo cittadino, Valerio Vesprini, il Comune intende farsi trovare pronto di fronte a qualsiasi eventualità, compresa quella della revoca della concessione, per evitare che il porto resti senza un soggetto di riferimento.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati