facebook twitter rss

Eccellenza e Promozione: i risultati dei match delle squadre fermane

CALCIO - Tutti pareggi in Eccellenza, con l'1-1 tra Montegranaro e Monturano e il pirotecnico 2-2 tra Montegiorgio e Osimana. Segno x protagonista anche in Promozione con lo 0-0 tra Palmense e Potenza Picena e tra Sangiorgese e Cluentina, l'1-1 tra Treia e Rapagnano e il 2-2 tra Porto Sant'Elpidio e Centobuchi. Perde invece l'Elpidiense Cascinare a Matelica 2-0

Montegranaro-Monturano Campiglione

di Matteo Malaspina

Si chiude la terza giornata di Eccellenza e di Promozione per le squadre fermane. Zero successi per le compagini della provincia impegnate nei due massimi campionati regionali e quasi tutti pareggi. In Eccellenza è la giornata delle x con il doppio pari tra Montegiorgio e Osimana (2-2) e quello tra Montegranaro e Monturano Campiglione (1-1), la sfida più attesa della domenica. In Promozione, quattro pareggi e una sconfitta per le fermane. Zero a zero tra Palmense e Potenza Picena e tra Sangiorgese e Cluentina, mentre sia l’Atletico Porto Sant’Elpidio che il Rapagnano si fanno raggiungere sul finale del match, rispettivamente dall’Atletico Centobuchi (2-2) e dall’Aurora Treia (1-1). Perde ancora in trasferta l’Elpidiense Cascinare a Matelica per 2-0.

ECCELLENZA

Il derby della calzatura tra Montegranaro e Monturano Campiglione termina 1-1, lo stesso punteggio dell’andata di Coppa Italia nel match giocato a La Croce di Montegranaro. A sbloccare il match è il Monturano con Tracanna al 18′ ma, nel secondo tempo i gialloblu di mister Zannini trovano il pareggio dopo appena 8 minuti con Tonuzi.

Lo scontro salvezza tra Montegiorgio e Osimana termina con un divertente 2-2 che lascia un pò di amaro in bocca per i rossoblu di casa, due volte in vantaggio e due volte ripresi. Montegiorgio avanti con Candidi alla fine del primo tempo ma il pareggio dei giallorossi arriva appena 16′ minuti dopo l’inizio della ripresa. I ragazzi di Vagnoni, però, trovano il 2-1 al 34′ del secondo tempo con Ikramellah e tutto lasciava presagire ad una vittoria ma non avevano fatto i conti con Mosquera che 5 minuti più tardi timbra il definitivo 2-2.

La classifica vede la corsa a punteggio pieno dell’Urbino e dell’Urbania, seguite a due punti di distanza dall’Urbisaglia. Quattro i punti per il Montegranaro che galleggia al centro della graduatoria, così come il Montegiorgio che ha accumulato 3 punti, frutto di altrettanti pareggi nelle prime tre gare di campionato. Due i punti per Monturano Campiglione che deve trovare ancora l’appuntamento con la vittoria.

Aurora Treia-Rapagnano

PROMOZIONE

Giornata no per l’Elpidiense Cascinare che in trasferta contro il Matelica capitola per 2-0. A portare in vantaggio i maceratesi ci pensa Jachetta al 16′ del primo tempo con un tiro da 25 metri all’incrocio dei pali. Gioca meglio il Matelica ma gli elpidiensi si rendono pericolosi con Cuccù senza però mai trovare la zampata vincente e, anzi, subiscono il secondo gol al 91′ con Iori.

Zero a zero tra Sangiorgese Monterubbianese e Cluentina e primo punto in campionato per i nerazzurri. I ragazzi di Mengoni hanno dettato i ritmi di gioco cercando di sbloccare la gara con Frinconi (migliore dei suoi) ma il bunker della squadra maceratese regge fino alla fine e, anzi, i biancorossi hanno rischiato addirittura di fare bottino pieno dopo l’erroraccio del portiere sangiorgese Marani, graziato da un attaccante ospite.

Pareggio beffa per l’Atletico Porto Sant’Elpidio che in quel di Martinsicuro si fa rimontare dal doppio vantaggio e pareggia per 2-2 contro l’Atletico Centobuchi. Succede tutto nel secondo tempo. Vantaggio portoelpidiense al 48′ con Del Moro e 11 minuti più tardi il raddoppio biancoazzurro siglato da Santori. Cala il Porto Sant’Elpidio nel finale ed esce fuori il Centobuchi che trova prima il gol dell’1-2 con Cialini al 67′ e poi completa la rimonta con Ladro al 76′.

Un punto anche per il Rapagnano in trasferta a Treia contro l’Aurora. Rossoneri che trovano il vantaggio al 17′ con il bomber evergreen Marcoladi che raccoglie un assist di Scribone e batte l’estremo difensore locale. Gioca bene il Rapagnano ma l’Aurora esce alla distanza e solo un super Innamorati salva la formazione fermana. Estremo difensore che però non può nulla all’85’ quando Buschittari, entrato nella ripresa, si fionda su una palla in area e firma il gol dell’1-1 finale.

Secondo pareggio di fila per la Palmense che in casa non va oltre lo 0-0 contro il Potenza Picena. Un match ricco di emozioni, con gli ospiti rimasti in 10 nella ripresa ma la squadra fermana non ne approfitta e, anzi, concede un rigore che Ruggeri però si fa parare da Osso. Portiere arancioverde protagonista nel finale con due grandi interventi che regalano agli uomini di Cardelli il terzo risultato utile consecutivo.

Guida la classifica il Monticelli con 7 punti seguito a -1 da Casette Verdini e Vigor Castelfidardo. Quarta posizione occupata dall’Atletico Porto Sant’Elpidio e la Palmense a quota 5 punti, un punto in più del Rapagnano. Due punti per la Sangiorgese Monterubbianese ancora a secco di vittorie e penultimo posto per l’Elpidiense Cascinare con un solo punto conquistato.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti