Riparte la pesca a strascico, Vesprini e Senzacqua: «Mangiamo il nostro prodotto, gli esercenti lo comprino al mercato ittico cittadino»
PORTO SAN GIORGIO - Iniziato il 19 agosto, è durato 5 settimane il fermo pesca obbligatorio. I motopescherecci (da martedì il porto sangiorgese ne conterà uno in più) alla mezzanotte di lunedì usciranno dal porto. Il mercato ittico della città riaprirà i battenti già martedì e dalle 3.45, sul nastro dell'asta, tornerà a girare il pescato del nostro mare
Domani riparte la pesca a strascico anche per la marineria di Porto San Giorgio.
Iniziato il 19 agosto, è durato 5 settimane il fermo pesca obbligatorio che ha come scopo la riduzione dello sforzo della pesca e la ripopolazione delle specie marine e che ha operato da Porto San Giorgio fino a Termoli.
I motopescherecci, alla mezzanotte di lunedì usciranno dal porto. Il mercato ittico della città riaprirà i battenti già martedìe dalle 3.45, sul nastro dell’asta, tornerà a girare il pescato del nostro mare.
«Faccio gli auguri a tutta la marineria del nostro porto, un’attività importante per la storia, la tradizione ed anche per l’economia della nostra città, nonché per tutto il territorio. Il nostro porto, la nostra marineria ed il nostro mercato ittico, infatti – le parole del sindaco Valerio Vesprini – permettono a tutta la provincia di Fermo di avere sulle tavole un pesce appena pescato e locale. Invito quindi i ristoranti e le pescherie del territorio a rifornirsi nel nostro mercato, per rafforzare la qualità del prodotto servito ed incrementare così la cultura della filiera corta. Auguro un buon lavoro a tutti gli addetti al mercato ed al direttore Luigi Ferracuti».
«Ribadisco l’importanza della qualità dell’alimentazione a km o miglio zero che – aggiunge l’assessore alla Pesca Fabio Senzacqua – va tutelata e difesa in ogni modo possibile, soprattutto in un momento storico in cui sentiamo parlare di cibo sintetico o di diete a base di insetti. L’alimentazione locale oltre alla salute aiuta l’economia e salvaguarda i posti di lavoro di molte famiglie. Proprio in questi giorni, poi, stiamo lavorando ad un’importante novità per il rilancio del mercato ittico. Già da martedì a confluire il pescato sul nostro mercato ittico ci sarà un motopeschereccio in più rispetto a quando si è fermata l’attività, per questi motivi è importante che le attività che somministrano e commercializzano pesce si riforniscano direttamente dal nostro mercato. Auguro un buon lavoro a tutta la categoria e agli operatori che in questi anni stanno attraversando un periodo difficile. Da parte dell’Amministrazione posso assicurare che saranno messe in campo tutte le misure possibili per aiutare e rilanciare questo settore storico per Porto San Giorgio».