Seduta di fuoco a Sant’Elpidio a Mare, Pezzola: «Ma quale conflitto d’interesse, rettificato un errore del Piano regolatore»

SANT'ELPIDIO A MARE - Seduta di fuoco, Calcinari: «Nessun attacco personale, facciamo critiche politiche, gravissimo parlare di verbali manomessi»

La giunta Pignotti

di Pierpaolo Pierleoni

Si preannunciava un Consiglio comunale vibrante a Sant’Elpidio a Mare, dopo le critiche di Fratelli d’Italia su un possibile conflitto d’interessi dell’assessore all’urbanistica, e il dibattito non ha mancato di infiammarsi. Sulla carta doveva trattarsi di un punto di ordinaria amministrazione, la correzione materiale di un errore al Piano regolatore. Il fatto che su quella porzione di terreno eserciti un’attività commerciale un familiare dell’assessore, però, ha portato i consiglieri Fdi, in testa il capogruppo Gionata Calcinari, a chiedere di prendere tempo e sistemare in un’unica delibera anche altre situazioni simili.

stefano pezzola

L’assessore Stefano Pezzola

«Questo punto è stato pretesto per mettere in discussione il mio operato con dichiarazioni gravemente diffamatorie – le parole dell’urbanistica Stefano Pezzola – Parliamo di una rettifica del Piano regolatore per un errore materiale a seguito di richiesta di certificato di destinazione urbanistica datato 8 agosto, quindi quasi due mesi fa. La certificazione non si poteva rilasciare perché nel Prg, per quella zona, non risultava alcuna destinazione. Il responsabile dell’area ha prospettato di portare il punto al primo Consiglio comunale utile. E’ emerso in commissione che su quella particella un mio familiare vende frutta e verdura, ma non è lui ad aver presentato la richiesta. Con questa rettifica gli uffici potranno evadere una richiesta e non esporre l’ente a contenziosi in cui sarebbe risultato senza dubbio soccombente. Non esiste alcun conflitto d’interessi. La delibera non avvantaggia nessuno, corregge un errore. Non ci sono altre richieste non evase per lo stesso motivo. Non si può bloccare il mercato immobiliare mentre verifichiamo tutti i casi analoghi. Quanto al mio operato da assessore, ho riscontrato tante difficoltà senza fondi per l’efficientamento energetico e con poco personale. Per non prender parte a chiacchiere sterili esco e non partecipo alla discussione».

Gionata Calcinari

Un’uscita di scena ritenuta inaccettabile dal consigliere Gionata Calcinari: «Incredibile. L’assessore viene qui, porta comunque avanti la proposta e se ne va. Non abbiamo diffamato nessuno, diciamo che ci sono altri errori simili, uno nella stessa area, dall’altra parte della strada: allora si prenda il tempo necessario per approfondire e sanarli tutti. Abbiamo criticato l’assessore politicamente, lui ci risponde che non riesce a fare quello che vorrebbe perché mancano fondi e personale. Ma amministrate voi, di chi è la responsabilità? Ci riserviamo su questa vicenda di interessare la Procura della Repubblica».

La maggioranza difende a spada tratta il suo assessore. Scoppia anche il caso sul verbale della commissione consiliare tenutasi venerdì scorso, sollevato dai consiglieri di Per Sem. Per Miriam Marcelli «quanto riportato non corrisponde a verità. Sulla stampa Fratelli d’Italia ha parlato di un verbale che a noi consiglieri è stato trasmesso solo stamattina. Forse non si è capito che il familiare dell’assessore in quella zona vende la frutta, non è il proprietario, non è lui ad aver chiesto il certificato. Si è solo infangato il nome di Pezzola». Anche Massimiliano Doppieri vede «un’evidente volontà di screditare l’operato dell’assessore. Non mi spiego come possano uscire sui giornali i contenuti del verbale della commissione quando ci è stato consegnato solo stamattina e non era stato neanche firmato da alcuni consiglieri».

Fa da paciere il capogruppo del Pd Fabiano Alessandrini: «Credo si basi tutto su un equivoco e nel merito, è evidente che si sia trattato di un errore cartografico da correggere. Ma come si dice, la moglie di Cesare deve essere al di sopra di ogni sospetto. Stimo l’assessore Pezzola ma non si arrabbi, è normale che gli venga chiesto di riferire. Invito a fare attenzione quando si afferma che il verbale riporta cose false». Anche Calcinari ritiene irricevibili le insinuazioni sui verbali e spiega di averne preso visione dopo la commissione, com’è suo diritto. Matteo Verdecchia, capogruppo di Essere Sem, lista ammiraglia della maggioranza, dà una lettura tutta politica. «L’assessore Pezzola sta svolgendo un lavoro eccellente. Ci conosciamo da troppo tempo per credere che c’entri l’urbanistica. Questa discussione certifica che cinque mesi di moine che Fratelli d’Italia ha fatto all’Amministrazione Pignotti finiscono qui, perché non hanno ottenuto quello che chiedevano. Così ora la buttano in caciara. Oggi certifichiamo che Fratelli d’Italia rimarrà all’opposizione di questa Amministrazione». Non c’erano dubbi sul voto, che passa a larga maggioranza.

 

«Correzione al Prg, chiediamo immediati chiarimenti all’assessore»

«Correzione di un errore al Prg per un terreno, per noi c’è conflitto di interessi» FdI all’attacco


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti