Cartucce per stampanti esauste: scopriamo come devono essere smaltite

CARTUCCE - A differenza di altre tipologie di rifiuto, le cartucce per stampanti sono spesso oggetto di errori di gestione: tantissime persone, infatti, non le conferiscono in maniera adeguata, causando così un danno all'ambiente. Proprio per questo motivo, in quest'articolo andremo a scoprire come devono essere conferiti questi rifiuti, sia a livello generale che, più specificatamente, a Fermo

foto dal sito tuttocartucce.com

Le cartucce per stampanti esauste sono un rifiuto che viene prodotto in grandi quantità: queste periferiche informatiche, infatti, sono estremamente comuni, sia nelle aziende che nelle abitazioni. Di conseguenza, è ovvio che si faccia massicciamente ricorso ai relativi “consumabili”.
Acquistare questi prodotti, oltretutto, è quanto di più semplice ci sia: immaginando di possedere una stampante laser funzionante con toner, non bisognerà fare altro che selezionare brand e modello in un e-commerce specializzato come www.tuttocartucce.com ed effettuare l’acquisto con un click.

A differenza di altre tipologie di rifiuto, le cartucce per stampanti sono spesso oggetto di errori di gestione: tantissime persone, infatti, non le conferiscono in maniera adeguata, causando così un danno all’ambiente.
Proprio per questo motivo, in quest’articolo andremo a scoprire come devono essere conferiti questi rifiuti, sia a livello generale che, più specificatamente, nella provincia di Fermo.

 

Dove si conferiscono cartucce e toner per stampanti
Iniziamo con l’indicare dove questi rifiuti non devono essere conferiti: sebbene composte prettamente da materiali plastici, le cartucce per stampanti esauste non vanno collocate nei contenitori dedicati alla plastica e neppure in quelli dei rifiuti indifferenziati. La canonica raccolta differenziata che siamo abituati a fare nelle nostre case, dunque, non è la soluzione adeguata per lo smaltimento di cartucce e toner: questi consumabili rientrano infatti nella categoria dei Raee, acronimo di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, e richiedono dunque delle procedure specifiche.
In tutta Italia i Raee devono essere gestiti consegnandoli ad un’isola ecologica: le isole ecologiche, non di rado denominate anche in altri modo, ad esempio eco-centri o centri di raccolta, sono strutture apposite presenti in modo capillare sul territorio e gestite dalle amministrazioni locali per tramite di società specializzate.
Per il privato cittadino il conferimento di Raee e altri rifiuti non conferibili nella differenziata è sempre gratuito. Di conseguenza gestire questi rifiuti in maniera scorretta, oltre ad essere un comportamento privo di senso civico, non avrebbe alcun senso, vista l’assenza di spese.

Smaltire questi rifiuti nella città di Fermo
Per quel che riguarda le modalità di gestione di cartucce e toner esausti, la città di Fermo non è certo diversa rispetto ad altre zone d’Italia: anche a Fermo, infatti, è necessario consegnare tali rifiuti presso l’isola ecologica del posto. Come scritto nel sito internet istituzionale del Comune di Fermo l’eco-centro della città, in contrada San Martino, è adibito alla raccolta non solo di Raee, ma anche di mobili, materassi, reti, oli minerali, lampadine e tante altre tipologie di rifiuto. Per informazioni autorevoli e aggiornate su orari di apertura e quant’altro possa interessare l’utenza, si rimanda al sito internet dell’Amministrazione comunale.

La corretta gestione di questi rifiuti è semplice e gratuita
Concludendo, dunque, si può affermare che gestire correttamente cartucce e toner per stampante è assolutamente semplice e non comporta alcun costo, viene richiesta solo una piccola accortezza. Essendo rifiuti piccoli e leggeri, inoltre, può essere una buona idea quella di accumularne alcuni in un contenitore e conferirli solo una volta che se ne è raggiunto un buon numero; non è necessario, ovviamente, andare all’ecocentro non appena una cartuccia si esaurisce.

(spazio promo-redazionale)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti