SpazioBetti è arrivato alla fine della sua sperimentazione come progetto e cambierà forma e spazialità dal 30 settembre. «Dopo un percorso così denso e ricco come la programmazione marzo-settembre che ci ha visti coinvolti – dicono i ragazzi che hanno gestito i locali in questo periodo -, alcuni interrogativi sono sorti spontanei: cosa vuol dire promuovere la cultura e renderla “abitabile”? Chi ha il diritto di occuparsene? Quali sono state, continuano ad essere e saranno le facilitazioni e le barriere che si possono incontrare in percorsi di riattivazione sociale e culturale?».
Sabato 30 alle 17.00, all’interno dei locali di SpazioBetti in Largo Mora 11, se ne parlerà in un’assemblea pubblica che coinvolgerà diverse realtà territoriali che operano nell’ambito della promozione culturale e che hanno deciso di rispondere e partecipare alla “chiamata alle arti”. «Sentiamo questo mandato come conseguenza del ruolo che abbiamo esercitato in questo periodo – continuano – e che vediamo assegnato al “marchio” SpazioBetti: un ruolo al quale sentiamo in qualche modo di non poterci sottrarre».
Durante l’assemblea Davide Abbate, illustratore e facilitatore grafico, realizzerà sulla parete che fino ad oggi ha separato la parte agibile della scuola con quella inagibile, una sintesi grafica visibile in tempo reale dei contenuti e delle riflessioni emerse durante l’incontro. «La volontà è quella di lasciare un segno tangibile del nostro passaggio all’interno dell’edificio che ci ha ospitato in questi mesi, restituendo il senso di quello che è stato fatto e che si vuole continuare a fare anche in assenza di uno spazio fisico come sarà dal 1 ottobre».
Durante tutto l’evento ci sarà la presenza di tanti artisti della scena d’illustrazione del territorio che esporranno le loro opere: Collettivo Barkada, Matteo Brasili, Chiara Ficarelli, Marco Filicio Marinangeli, Luca Mastrolilli, Marianna Pacelli e Simone Sdolz Sdolzini. Dalle 19.00 alle 21.00 ci sarà l’aperitivo accompagnato da uno dei tre dj set che si alterneranno e sfideranno il silenzio della notte, nell’ultima grande festa insieme: dalle 19.00 alle 21.00 aperitive elettro chill music in compagnia di Dj Dirtyone, dalle 21.00 alle 23.00 cosmic rhythms in viaggio con Budvisorr e dalle 23.00 in poi discodance di bassa lega con il nuovissimo Tommy Pecorari
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati