di Matteo Malaspina
Impegno di Coppa Italia per la Fermana che domani sera alle ore 20,45 allo stadio Adriatico affronterà il Pescara di Zeman in una sfida da dentro o fuori per il primo turno di questa competizione. «Non c’è alcuna intenzione di snobbare l’impegno di Coppa Italia che è una competizione indubbiamente di prestigio e che va onorata» è il pensiero del mister gialloblu Andrea Bruniera. Parole che sembrano più di circostanza che sentite visto l’ampio turnover che il tecnico trevigiano ha in mente. Fuori tutti i titolari di Pesaro, dentro le seconde linee: da Tilli a Fort, da Furlanetto fino a Biral, con l’idea di dare qualche minuto anche a Paponi. Non convocati Padella, Laverone, Semprini e il capitano Manuel Giandonato.
«C’è la necesità di ruotare gli uomini a disposizione soprattutto perchè vogliamo vedere in campo e dare spazio coloro che fino a questo momento hanno avuto meno opportunità di mettersi in mostra. E’ una questione naturale che serve soprattutto per valutare tanti elementi della rosaa a disposizione e anche concedere una fase di recupero a coloro che finora hanno avuto maggior minutaggio anche nelle settimane che hanno visto tre impegni in sette giorni – spiega l’allenatore canarino -. Andiamo ad affrontare una squadra che sicuramente cambierà molto in termini di uomini, come faremo anche noi ma non cambierà di certo la propria idea di calcio. Quella di un tecnico che ha segnato da sempre un percorso ben preciso e un’idea di calcio offensiva che tutti ormai conoscono. Sappiamo le difficoltà che ci saranno ma è importante misurarsi anche in questi aspetti e valutare a che punto siamo anche in queste condizioni».
Meno diplomatico è stato invece il mister dei biancazzurri Zeman che, al termine della partita di lunedì scorso contro il Gubbio, ha sentenziato senza giri di parole che la «Coppa Italia non conta nulla» e anche da parte degli abruzzesi sono attesi molti cambi.
Arbitro dell’incontro sarà il signor Claudio Giuseppe Allegretta di Molfetta, coadiuvato da Marco Munitello di Gradisca d’Isonzo, Giuseppe Romaniello di Napoli. Quarto ufficiale Vittorio Palma di Napoli. In caso di parità nei 90 minuti regolamentari, sono previsti i tempi supplementari e, perdurando ancora il pareggio, i calci di rigore. Chi supera il turno se la vedrà a novembre, sempre in gara secca (mercoledì 8 e giovedì 9), con la vincente della sfida Ancona-Pineto in programma domani sera allo stadio Del Conero alle ore 20.45.
I CONVOCATI
PORTIERI: Borghetto, Furlanetto
DIFENSORI: Biral, Calderoni, De Pascalis, Diouane, Eleuteri, Fort, Pistolesi, Santi, Spedalieri
CENTROCAMPISTI: Fontana, Misuraca, Palmucci, Pinzi, Scorza, Vessella
ATTACCANTI: Benkhalqui, Curatolo, Grassi, Montini, Paponi, Tilli
DIRETTA TV – La gara non sarà visibile in tv e streaming. Le partite di Coppa Italia Serie C sono senza copertura tv e streaming perché Sky (che detiene i diritti del campionato di C) trasmetterà le gare della competizione solo dagli ottavi di finale in avanti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati