Montegranaro, ecco la nuova stagione del teatro “La Perla”: da Simone Cristicchi a Tosca D’Aquino e Martina Colombari

TEATRO - La nuova stagione teatrale, promossa da Comune e Amat con il contributo di MiC e Regione Marche, è stata presentata questa mattina alla stampa dal sindaco Endrio Ubaldi con l’assessore Monia Marinozzi e il funzionario responsabile del settore  Alessandra Levantesi e dal dirigente Amat Raimondo Arcolai, coordinatore della  programmazione. ECCO TUTTI GLI APPUNTAMENTI IN CARTELLONE

di Laura Cutini

La nuova stagione del Teatro La Perla di Montegranaro, promossa da Comune e Amat con il  contributo di MiC e Regione Marche, è stata presentata questa mattina alla stampa dal sindaco  Endrio Ubaldi con l’assessore Monia Marinozzi e il funzionario responsabile del settore  Alessandra Levantesi e dal dirigente Amat Raimondo Arcolai, coordinatore della  programmazione. 

«E’ una stagione più al femminile, con ottimi attori a Montegranaro – il commento, entusiasta, del sindaco Endrio Ubaldi – abbiamo un nome importante da inserire come spettacolo fuori abbonamento. Abbiamo voluto presentarla proprio prima della festa patronale del 12 ottobre in maniera tale da coinvolgere quanti più appassionati possibile. Qual è l’obiettivo? Semplice: vogliamo fidelizzare la gente al teatro con un bel cartellone, perché possa essere una buona occasione di crescita culturale»

Il programma, quattro titoli in abbonamento e un fuori abbonamento, prende il via venerdì 8  dicembre con The Black Blues Brothers in Let’s Twist Again! uno spettacolo acrobatico, comico  e musicale di Alexander Sunny. I cinque acrobati-danzatori kenioti, che si sono già esibiti in tutto il  mondo per più di 500mila spettatori, tra i quali Papa Francesco e i reali d’Inghilterra, si scatenano in acrobazie, salti mortali, e numeri col fuoco, accompagnati da una colonna sonora indimenticabile 

che va da Glenn Miller a Keith Emerson, da Elvis Presley ad Aretha Franklin. Vanessa Scalera è protagonista, mercoledì 14 febbraio di La sorella migliore testo di Filippo Gili  messo in scena con la regia di Francesco Frangipane. Lo spettacolo è un intenso e appassionante  dramma familiare dove l’amore si scontra e fa a botte con il senso di colpa e il rimorso, in un turbinio  di riflessioni su ciò che è giusto, che è morale. 

Giovedì 21 marzo Simone Cristicchi torna sul palco della Perla – dove era stato nel 2013 con Mio  nonno è morto in guerra, quarto dei suoi lavori teatrali – con il nuovo Franciscus. Il folle che parlava  agli uccelli scritto con Simona Orlando. Tra riflessioni, domande e canzoni inedite – che portano la  firma dello stesso Cristicchi e della cantautrice Amara – l’artista romano indaga e racconta il “Santo  di tutti”. Al centro dello spettacolo, il labile confine tra follia e santità, tema cardine della vita  personale e spirituale di San Francesco. 

(clicca per ingrandire la locandina)

Chiusura del cartellone, sabato 27 aprile, con Tosca D’Aquino, Martina Colombari, Gioia  Spaziani, Martina Difonte, Stefania Micheli e Rossella Pugliese protagoniste di Fiori d’acciaio di  Robert Harling, messa in scena con la regia di Michela Andreozzi e Massimiliano Vado. Grande  successo cinematografico di fine anni ’80, è una commedia irresistibile e profonda sulla solidarietà  femminile, sul conservare la propria identità, sul ritagliarsi un ruolo nel mondo, sull’«intessere  relazioni o alimentare conflitti e, malgrado tutto – dice la regista –, essere capaci di unirsi». 

Fuori abbonamento (in data ancora da definire) si aggiunge l’appuntamento con il comico Pier  Massimo Macchini che, con Michele Gallucci, porta in scena sul palco de la Perla il suo Fatto di  coppia. Tutto è bene ciò che finisce male

Abbonamenti in vendita dal 18 ottobre (fino al 21 novembre rinnovi per gli abbonati alla stagione  scorsa; dal 25 al 28 novembre nuovi abbonamenti) alla Biglietteria del Teatro La Perla (via  Conventati n. 6, tel. 0734/893350 – 347/6022024 aperta con orario 10.30/12 e 17.30/19) a euro 80 per  la platea e a euro 60 per la galleria. La vendita degli abbonamenti prosegue dal 30 ottobre alla data  del primo spettacolo solo online. Riduzioni su abbonamenti e biglietti per over 65 anni, studenti e  iscritti Italia Nostra sezione Fermo. 

Biglietti in vendita dal 30 ottobre on line, il giorno precedente gli spettacoli dalle 18 alle 20 e il  giorno di rappresentazione dalle 19 a euro 20 per la platea e a euro 16 per la galleria; 15 euro posto  unico per i fuori abbonamento. Biglietti acquistabili anche in tutti punti vendita AMAT/Vivaticket e  on line su vivaticket.com.  

Informazioni: Biglietteria del Teatro La Perla (via Conventati n. 6, tel. 0734/893350 – 347/6022024 e Amat 071/2072439. Inizio spettacoli ore 21.15.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti