“Storytelling per il cambiamento sociale”, ecco il corso di comunicazione

OTTO incontri, dal 7 ottobre fino a dicembre per rafforzare le competenze di associazioni e cittadini. Lo promuove, in forma gratuita, l’odv Famiglia Nuova  in rete con associazioni di volontariato ed enti del terzo settore, con il sostegno di Csv Marche Ets nell’ambito dei percorsi di formazione partecipata. 

(clicca sulla locandina per ingrandirla)

Si parte, a Fermo, il 7 ottobre con il corso per rafforzare le competenze in comunicazione sociale, organizzato dall’associazione Famiglia nuova in rete con altre associazioni e il sostegno di Csv Marche Ets nell’ambito dei percorsi di formazione partecipata. Modulato in otto incontri, dal 7 ottobre all’ 9 dicembre per 18 ore complessive nella Sala Incontri della Caritas Diocesana di Fermo (Via G. Da Palestrina, 21) “Storytelling per il cambiamento sociale” offre una panoramica sulle tendenze attuali della comunicazione  fornisce una “cassetta degli attrezzi” per permettere  di attivare da subito azioni nell’ambito comunicativo, grazie alla presenza di esperti  in qualità di docenti e al modello laboratoriale della formazione.

Tra i risultati attesi per i partecipanti, il rafforzamento delle conoscenze sulla comunicazione, tra canali, strumenti e strategie, nell’ambito di un tema sempre più cruciale come lo Storytelling. Così come l’acquisizione di nuove competenze, il miglioramento organizzativo all’interno delle singole associazioni che partecipano al progetto, il miglioramento della capacità di collaborare in rete, la condivisione di esperienze e buone prassi  e il coinvolgimento attivo di nuovi volontari.

La partecipazione al corso è gratuita e aperta a chi è già impegnato nel campo della comunicazione sociale, come a chi è semplicemente interessato ad approfondire o acquisire nuove competenze nella comunicazione, scrittura e fotografia. Oltre che da Famiglia Nuova, il corso è promosso in rete dalle associazioni La Liberata, Centro di Solidarietà dei Monti Sibillini, Giovani Territorio e Cultura odv, Comune di Amandola Gruppo Protezione Civile, Fondazione Caritas in Veritate.

Per maggiori informazioni e iscrizione: Stefano Castagna Caritas Diocesana di Fermo, tel 0734-229504; ste.castagna@gmail.com.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti