Riecco la Castagnata di Servigliano: prelibatezze a tavola e divertimento assicurati

EVENTO - Domenica prossima, 8 ottobre, la storica piazza Roma si animerà per l’attesissimo appuntamento. Caldarroste, spiedini, calcioni, polenta, vincisgrassi, salsicce, vino cotto sono solo alcune delle prelibatezze che si potranno assaggiare. A promuovere e ad organizzare concretamente il tutto è, con il patrocinio del Comune, il comitato del Rione Porta Marina guidato dal console Mirko Berdini. ECCO IL PROGRAMMA

La piazza di Servigliano (foto dal sito del Comune)

Come sempre in questo periodo dell’anno, Servigliano si prepara per il ritorno della Castagnata. La rinomata festa arriva alla sua quarantaquattresima edizione, confermandosi come un appuntamento fondamentale tanto per il paese quanto per tutto il territorio. Domenica prossima, 8 ottobre, la storica piazza Roma si animerà per l’attesissimo appuntamento. Caldarroste, spiedini, calcioni, polenta, vincisgrassi, salsicce, vino cotto sono solo alcune delle prelibatezze che si potranno assaggiare.

Sono giorni concitati, questi che precedono immediatamente la festa: ci si ritrova di sera per far sì che tutto sia in ordine e che l’evento vada per il meglio. A promuovere e ad organizzare concretamente il tutto è, con il patrocinio del Comune, il comitato del Rione Porta Marina guidato dal console Mirko Berdini.

«Domenica – afferma Mirko Berdini – sarà una giornata serrata: si comincia dalla mattina alle 8 con la distribuzione di diverse tipologie di dolci, preparati secondo ricette tradizionali, che sono state tramandate di generazione in generazione. Prepareremo calcioni al forno e fritti, spiedini di marroni e cioccolato, dolci tipici a base di crema di castagne, caldarroste. Si proseguirà poi con il pranzo, dalle 12, per il quale saranno serviti polenta, con ragù o sugo bianco di salsiccia, e vincisgrassi. Ai primi si aggiungeranno gli arrosti, la carne e i classici fritti».

Tutto l’ambito culinario ruota attorno alla castagna, ingrediente principe di molte ricette e vera e protagonista della festa. Da questo punto di vista la ricerca del prodotto e la sua selezione sono state oggetto di grande attenzione.

Per l’occasione, poi, ci saranno anche diversi espositori che permetteranno l’allestimento di un mercatino di prodotti artigianali e hobbistici. Sul piano dell’intrattenimento, invece, si segnala la presenza del gruppo canoro montegiorgese delle Bohémiennes.

È un evento speciale che coinvolge la comunità dato che si svolgerà interamente con l’aiuto di volontari, per lo più “rionanti” della civetta e, grazie alla presenza del personale specializzato, garanzia di sicurezza e igiene.

(spazio promo-redazionale)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti