Quinta giornata per l’eccellenza e la Promozione Marche, con le squadre fermane protagoniste. In Eccellenza sconfitta per il Montegiorgio che al Tamburrini non riesce nell’impresa di fermare la Maceratese e cede per 1-0.
Perde anche il Montegranaro che va in rete con Tonuzi e Perpepaj ma ne subisce 4 dall’Urbino per il 4-2 finale. Buon pareggio per Monturano Campiglione che pareggia contro la Sangiustese per 1-1 (rete di Nacciarriti). In promozione festeggiano quasi tutte le compagini fermane, protagoniste assolute di questo turno di campionato. Festival del gol tra Aurora Treia e Porto Sant’Elpidio con gli ospiti che alla fine la spuntano per 4-3 grazie alle marcature di Gabaldi, Mannozzi, Misin e ad un’autorete. Seconda vittoria per l’Elpidiense Cascinare che al Ciccalè batte il Potenza Picena per 2-1 con le reti di Cataldi e di Cuccù allo scadere. Prima gioia stagionale per la Sangiorgese che esulta per l’ 1-0 a Casette Verdini siglato da Trombetta su rigore. Riprende la marcia la Palmense dopo il passo falso della scorsa settimana e in casa ha la meglio sul Castelfidardo per 2-1: decisivi i gol di Biondi e Ferranti. Unica formazione del territorio sconfitta è il Rapagnano che ben figura in casa del Matelica ma deve arrendersi per 2-1: non basta il gol del momentaneo pareggio di Facciaroni per far gioire i ragazzi di mister Silenzi.
ECCELLENZA
Perde il Montegiorgio che oggi al Tamburrini ospitava una Maceratese in crisi di risultati ma che aveva iniziato il campionato con i favori del pronostico. Dopo un primo tempo a reti bianche ci pensa Tortelli al 57′ a sbloccare il match con un piattone a seguito di un calcio d’angolo per il definitivo 1-0 dei biancorossi.
Sonora sconfitta per il Montegranaro in casa contro l’Urbino. Fermani che restano in dieci dopo 34 minuti per la doppia ammonizione di Rozzi e spianano la strada ai ducali che quattro minuti dopo si portano in vantaggio con Montesi, bravo a concludere un’azione di contropiede. Scatto d’orgoglio nella ripresa dei gialloblu che trovano il momentaneo pareggio con Tonuzi di testa ma dura solo 5 minuti perché Esposito riporta subito in vantaggio l’Urbino. Poi Boccioletti e Tamagnini chiudono definitivamente il match. C’è spazio anche per il definitivo 2-4 siglato da Perpepaj sul finire del match.
Uno a uno tra Sangiustese e Monturano Campiglione con i padroni di casa in vantaggio dopo 8 minuti grazie alla botta su punizione di Ouedraogo. Nemmeno il tempo di festeggiare che tre minuti dopo Nacciarriti pareggia il match. Il Monturano resta in dieci quando da giocare ci sono ancora 20 minuti ma i locali non riescono a sfondare il muro dei calzaturieri.
In classifica comandano Urbino, Urbania e Civitanovese, tutte e tre a 12 punti. Montegranaro va fuori dalla zona playoff dopo la sconfitta di oggi e resta a quota 7. Restano nelle parti basse della classifica il Montegiorgio e il Monturano Campiglione, entrambe a quota 4 punti.
PROMOZIONE
Partita al cardiopalma quella tra Aurora Treia e Atletico Porto Sant’Elpidio terminata 4-3 per gli ospiti. Doppio vantaggio treiese, prima con Pucci al 23′ del primo tempo e raddoppio di Capponi ad inizio ripresa. Biancazzurri che trascinati da Gabaldi prima accorciano le distanze con il bomber sangiorgese, poi la pareggiano con un’autorete dubbia del portiere e addirittura riescono a trovare il vantaggio del 3-2 con Mannozzi. Aurora che reagisce e la pareggia clamorosamente con un eurogol di Pucci ma le emozioni non finiscono qui perché i ragazzi di Palladini, al 94′, impazziscono di gioia per il gol che decide il match dell’ex Fano e Fermana Alex Misin.
Secondo successo consecutivo per l’Elpidinse Cascinare che tra le mura amiche vince contro il Potenza Picena per 2-1. Locali in vantaggio al 54′ con Cataldi ma vengono subito raggiunti, 6 minuti più tardi, dal pareggio di Ruggeri. All’88’ il solito bomber Riccardo Cuccù regala i tre punti ai calzaturieri.
Sono servite cinque giornate alla Sangiorgese di mister Mengoni per centrare la prima vittoria stagionale: 1-0 in trasferta contro il Casette Verdini. A decidere il match è Trombetta che trasforma il rigore al 24′ del primo tempo. I locali hanno l’occasione di pareggiare al minuto 60 dal dischetto ma l’attaccante Ulivello lo spara alto.
Si riscatta la Palmense dopo la sconfitta contro l’Elpidiense Cascinare della scorsa giornata e allo stadio Stanghetta batte la Vigor Castelfidardo per 2-1. La sblocca Ferranti al 18′ per i locali che trovano anche il 2-0 con Biondi pochi minuti più tardi. Gli anconetani trovano il gol della bandiera quando ormai è troppo tardi per provare la rimonta.
Pecora nera di giornata tra le formazioni fermane è il Rapagnano che però era atteso da un match proibitivo contro la corazzata Matelica in trasferta: 2-1 per i biancorossi che devono sudarsi non poco la vittoria. Apre il match Aquila al minuto 36, imbeccato da Jacchetta. Nella ripresa gli ospiti trovano il pareggio con un tiro di Facciaroni che sorprende Ginestra ma viene tutto vanificato allo scadere da Dell’Aquila che si inventa una rovesciata per il definitivo 2-1.
Balzo in avanti significativo in graduatoria per il Porto Sant’Elpidio che si porta a 9 punti, -1 dalla vetta occupata da Monticelli e Matelica. Otto punti per la Palmense che occupa l’ultima posizione utile per i playoff. Si tira fuori dalle zone calde della classifica l’Elpidiense Cascinare che va a quota 7. Resta inguaiata la Sangiorgese che, nonostante la vittoria e i 5 punti in classifica, si trova al terzultimo posto, davanti però al Rapagnano, penultimo, con 4 punti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati