«Sono qui al confine fra il territorio di Montegranaro e Sant’Elpidio a Mare, all’ingresso della frazione di Cura Mostrapiedi dove proprio qualche minuto fa la ditta incaricata dalla Provincia ha terminato un intervento molto importante e anche atteso da tempo». E’ quanto annunciato dal sindaco di Montegranaro, Endrio Ubaldi, che si è recato direttamente in loco per rivolgersi ai suoi concittadini. Un sindaco che parte da lontano: «Circa un anno e mezzo fa quando mi sono insediato come consigliere provinciale, rappresentando questo territorio parlai con il responsabile della viabilità, l’ingegnere Pignoloni, andato in pensione da poco e che ringrazio tantissimo per l’attenzione che ha mostrato sulle problematiche da me elencate, evidenziando la necessità di una rotatoria a Villa Luciani, attesa dagli anni Ottanta. Questa è una situazione molto pericolosa, perché venendo da Villa Luciani, spesso e volentieri c’è chi girava a sinistra verso Cura Mostrapiedi, quindi con un incrocio stretto, situazioni di pericolo, alcuni incidenti. Ricordo anche file chilometriche».
«Dopodiché vi era praticamente da sviluppare il progetto riguardante via Fermana Nord e Fonte Casella, completato la scorsa settimana. Anche lì si è perfezionato un discorso di miglior visibilità e una viabilità più sicura. Tornando alla frazione di Cura Mostrapiedi è stato necessario asfaltare un tratto di strada che era molto ammalorato, mettere le cordolature e fare una segnaletica orizzontale e verticale per mettere in sicurezza ed impedire a chi proviene da Villa Luciani di svoltare a sinistra».
«A Villa Luciani la rotatoria già da diversi giorni è funzionante, operativa, molto apprezzata dai miei concittadini, nei prossimi giorni verranno completate la cordolatura e la segnaletica verticale, ma già i risultati e gli apprezzamenti ci sono. Per quanto riguarda via Fermana Nord è sotto gli occhi di tutti il miglioramento che abbiamo avuto. Io colgo l’occasione per ringraziare il presidente della provincia e sindaco di Montegiorgio, Michele Ortenzi, molto attento a questi temi della sicurezza, della viabilità. Abbiamo anche nell’ultima variazione di bilancio, sebbene i fondi non siano tantissimi, destinato alcune risorse per una rotatoria del territorio della Val Tenna e stiamo sempre molto attenti alle segnalazioni che ci arrivano sui problemi riguardanti la viabilità».
«Una nota di ringraziamento al dirigente uscente, l’ingegnere Ivano Pignoloni, all’architetto Gianluca Rongoni, al responsabile per quanto riguarda la viabilità in questa zona, il geometra Remo Diletti, che ha seguito questi interventi, e anche il collega, l’assessore Giacomo Liberati. Anche lui, nella sua azione amministrativa, pone i problemi della viabilità al primo posto. Per questi interventi, su Villa Luciani, abbiamo dato una quota di compartecipazione. Poi il comune di Montegranaro, lo scorso anno, ha versato quasi 30.000 euro alla Provincia, il 50% dei proventi degli incassi delle sanzioni e delle violazioni al codice della strada, scrivendo proprio alla Provincia quali erano gli interventi da fare sul territorio. Rinnovo i ringraziamenti, anche all’amministrazione comunale, per l’impegno che mette in queste situazioni. L’ultimo esempio che mostra il nostro impegno: è stata completata oggi la segnaletica presso il viale del cimitero. Abbiamo fatto quattro passaggi pedonali rialzati, due nella zona via Fermana sud, uno all’imbocco del cimitero, propedeutico al doppio senso del viale del cimitero con il divieto di svolta verso Montegranaro. Tutte azioni mirate a una maggior sicurezza sulle nostre strade».
Francesco Silla
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati