SERVIGLIANO – Detta così sembrerebbe uno scherzo: Servigliano contro Cagliari.
Invece è tutto vero e il match andrà in scena nel campionato di Serie A2 maschile di tennistavolo. Sabato 21 ottobre, alle ore 15 (ingresso libero), il palasport di Servigliano ospiterà la gara tra la Virtus e il Marcozzi Cagliari, valevole per la terza giornata di andata. Scontro tra la capolista Cagliari (a punteggio pieno) e la matricola Virtus, che ha inanellato due pareggi per 3-3 nelle prime uscite contro Casamassima e Napoli. I tifosi sognano: la sfida contro gli isolani è di cartello e, in caso di vittoria, proietterebbe il Servigliano in testa a quota 4 proprio a pari merito col Cagliari, club fondato nel lontano 1972.
I due presidenti Fabio Paci (Servigliano) e Raffaele Curcio (Cagliari) si conoscono molto bene, ovviamente i sardi godono di un blasone di livello europeo con numerose partecipazioni alle gare continentali. Novità in casa Virtus, debutta il nigeriano Etim Orok (nella foto), talento di 19 anni in continua crescita. Con lui ci saranno il talento Danilo Faso (quattro vittorie in altrettanti incontri), il cinese Li Weimin e il capitano Matteo Cerza. Turno di riposo per il bulgaro Daniel Gaybakyan. A proposito di Faso, il 13enne vera star del tennistavolo internazionale, va detto che è stato convocato dalla Federazione italiana per un torneo a Szombathely in Ungheria che si svolgerà dal 2 al 5 novembre.
Il Marcozzi Cagliari punta su un team tra i più forti del campionato: Federico Vallino Costassa, Lorenzo Martinalli, Maxim Kuznetsov e il romeno Toma Darius Catalin. Per quanto concerne la seconda squadra della Virtus Servigliano, militante nel campionato regionale di serie D2, per il match interno contro la capolista Ascoli (domenica 22 ottobre, ore 10) il tecnico Michele Binchi ha convocato 5 giocatori: Enrico Cappelletti, Michelangelo Ciccoli, Alessandro Meo, Tommaso Meo, Riccardo Pipponzi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati