La Fermana contro l’Entella prova a ribaltare i pronostici: serve la spinta del Recchioni

FERMO - Domani (ore 14) i canarini sfidano i liguri per cercare di tornare a fare punti in casa. Protti dovrebbe affidarsi agli undici titolari di Ferrara per cercare di mettere fine al tabù che vede i gialloblu mai vittoriosi contro la Virtus

Foto di Sara Valentini

di Matteo Malaspina

Contro l’Entella  si chiude finalmente il “ciclo terribile” del calendario canarino. Dopo il Cesena, il derby di Pesaro, il Perugia e la Spal, ecco infatti l’ambiziosa Virtus che sarà di scena al Recchioni domani alle ore 14. I liguri hanno ripreso a correre dopo una falsa partenza iniziale ma dalla parte opposta c’è però una “rinata” Fermana, grazie a mister Protti, che deve assolutamente fare punti per restare a ridosso della quota salvezza.

Soffre di mal di trasferta l’Entella di mister Fabio Gallo. I biancazzurri, reduci da due vittorie consecutive in casa dopo un inizio di campionato al di sotto delle aspettative, hanno ottenuto 7 degli 8 punti tra le mura amiche. Fuori da Chiavari solo un punto (0-0 a Pineto) in tre partite, con 4 gol subiti e zero fatti. Un ruolino di marcia da retrocessione che i liguri però vogliono assolutamente invertire, anche se a Fermo probabilmente dovranno rinunciare al terzino Zeppella, fermato da un pestone in allenamento.

Diversamente, la Fermana fa difficoltà tra le mura amiche: tre sconfitte e una sola vittoria (1-0 al Pontedera in 11 contro 10) al Recchioni, con un solo gol fatto e 7 subiti. Protti sa benissimo che per la salvezza i punti vanno conquistati soprattutto in casa e così, dopo lo 0-0 a Ferrara dovrebbe affidarsi agli stessi undici, con 7/11 della vecchia guardia. Potrebbe rivedersi in panchina il difensore Padella che questa settimana si è allenato, così come Gianelli. Out Montini dopo l’espulsione rimediata contro la Spal.

Tra le due squadra, tanti gli ex che hanno cambiato casacca e sono passato da Chiavari a Fermo e viceversa negli ultimi anni. Tra le file gialloblu, Semprini e Padella hanno militato con la Virtus: l’attaccante nelle giovanili mentra il difensore solamente per mezza stagione. Tra i biancazzurri, l’ex di turno è Manzi, passato per Fermo in prestito dal Napoli senza lasciare però ricordi indelebili.

I precedenti storici contro i biancoazzurri sono sfavorevoli ai gialloblù: nessuna vittoria per i canarini, ma solo un pari e tre sconfitte. Lo scorso anno 0-1 a Fermo e sconfitta per 2-0 in Liguria contro una lanciatissima Virtus. Curiosità: i canarini non sono mai stati in vantaggio contro l’Entella, ma sono stati sempre costretti a rimontare.  Alla Fermana, però, porta benissimo il 22 ottobre. Infatti, storicamente, i canarini hanno sempre vinto in casa nei tre precedenti incontri giocati di domenica. 

La società Fermana, per la gara di domani, ha invitato i settori giovanili del fermano allo stadio, con tutti i ragazzi, insieme ai loro accompagnatori, che saranno presenti in Tribuna Laterale est e si andrà quindi a determinare anche uno splendido colpo d’occhio. L’obiettivo è quello di permettere loro di vivere una splendida giornata di sport professionistico ma anche quello di fare in modo che non sia una situazione occasionale ma che si appassionino a questi colori e a questa squadra che rappresenta il massimo riferimento calcistico della provincia di Fermo.

Queste le parole del tecnico gialloblù Stefano Protti sul match di domani. «Arriva un’altra big senza dubbio che non ha fatto una buona partenza ma è in netta ripresa. La incontriamo in un momento in cui la sta risollevando, hanno cambiato allenatore da quattro giornate e quindi c’è maggiore conoscenza della situazione e delle idee della nuova guida. Ma c’è poco da dire, hanno una rosa completa in ogni reparto con tantissime alternative valide: vengono da un campionato straordinario e hanno voglia di confermarsi. Un avversario di grande valore – dice il mister canarino -. Noi abbiamo fatto una settimana di lavoro interessante pur avendo purtroppo ancora qualche giocatore fuori che non possiamo valutare al meglio. Tilli non si è allenato, Gianelli lo ha fatto a tratti e De Pascalis che va valutato al meglio, questo oltre alla squalifica di Montini. Mi preoccupa un pò questa situazione anche per i più giovani ma devo dire che nel gruppo c’è una grande disponibilità da parte di tutti per mettersi al servizio della squadra e della Fermana”.

E sui tifosi: « Ci auguriamo che siano li a sostenerci ma di questo non ho grandi dubbi, tutt’altro. Direi che abbiamo bisogno di trascinarli noi con il nostro atteggiamento, con la nostra voglia, con la nostra determinazione. Non possiamo chiedere troppo a loro che sono sempre li anche nei momenti dificili, dobbiamo essere capaci di coinvolgerli al massimo con la nostra voglia e la cattiveria necessaria. E questo anche se la gara o i risultati che verranno, come potrebbe accadere, non si metteranno nel migliore dei modi, il nostro atteggiamento non deve mai cambiare. Non ci dobbiamo mai piangee addosso e dobbiamo uscire dal terreno consapevoli che abbiamo messo sul campo ogni goccia di sudore, non avere alcun rimpianto, con la faccia pulita e uscire sempre a testa alta, con l’obiettivo sempre di fare risultato. Voglio gente sciolta e spavalda in campo, che non abbia paura e se la giochi. Sappiamo bene noi, gli addetti ai lavori e i tifosi che abbiamo il budget più basso della categoria: non dobbiamo stare li sempre a ripeterlo. Noi siamo qua per fare un’impresa importante, chiedo ai tifosi che ci siano vicini sempre per compiere questa impresa insieme».

I CONVOCATI

PORTIERI: Borghetto, Furlanetto, Mancini

DIFENSORI; Biral, Calderoni, Eleuteri, Fort, Laverone, Padella, Pistolesi, Santi, Spedalieri

CENTROCAMPISTI: Fontana, Giandonato, Misuraca, Pinzi, Scorza, Vessella

ATTACCANTI: Benkhalqui, Curatolo, Grassi, Paponi, Semprini

Sarà il signor Giuseppe Mucera di Palermo a dirigere il match, assistito da Lorenzo Giuggioli di Grosseto e Antonio D’Angelo di Perugia, mentre il quarto ufficiale sarà Mario Leone di Avezzano.

La società Fermana, per la gara di domani, ha invitato i settori giovanili del fermano allo stadio, con tutti i ragazzi, insieme ai loro accompagnatori, che saranno presenti in Tribuna Laterale est e si andrà quindi a determinare anche uno splendido colpo d’occhio. L’obiettivo è quello di permettere loro di vivere una splendida giornata di sport professionistico ma anche quello di fare in modo che non sia una situazione occasionale ma che si appassionino a questi colori e a questa squadra che rappresenta il massimo riferimento calcistico della provincia di Fermo.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti