«Ultimata la riqualificazione del nostro cimitero» L’annuncio di Antognozzi
GROTTAZZOLINA - Il primo cittadino: «Questo importante e impegnativo intervento era in primo luogo necessario ed indifferibile per risolvere problematiche annose mai affrontate adeguatamente in passato. A questi lavori, necessari, sono stati abbinati altri interventi - aggiunge il primo cittadino - per migliorare il decoro complessivo del nostro Civico Cimitero»
«In prossimità dei giorni dedicati al ricordo dei defunti sono stati sostanzialmente ultimati i lavori di riqualificazione del Civico Cimitero, in particolare della sua parte più storica; mancano solo alcune sistemazioni minori che saranno realizzate più avanti». E’ quanto annunciato dal sindaco di Grottazzolina, Alberto Antognozzi.
«Questo importante e impegnativo intervento era in primo luogo necessario ed indifferibile per risolvere problematiche annose mai affrontate adeguatamente in passato: infiltrazioni d’acqua su loculi e tombe, scarichi pluviali che non uscivano dentro le fognature ma direttamente a terra e in alcuni casi anche sotto i blocchi loculi, cavi dell’impianto elettrico che “navigavano” dentro le fognature, rifacimento sotto servizi, cipressi ammalorati, solo per citarne alcune. A questi lavori, necessari, sono stati abbinati altri interventi – aggiunge il primo cittadino – per migliorare il decoro complessivo del nostro Civico Cimitero. La posa di una nuova pavimentazione in betonelle autobloccanti su entrambe le aree della parte storica, nuove piantumazioni, la riqualificazione delle aree per le tombe a terra e varie altre migliorie.
La nuova parte centrale, ridenominata “Giardino della Memoria”, è stata ideata e realizzata recuperando, laddove possibile, lapidi e croci dei vecchi campi d’inumazione».
«Qualcuno, molto imprudentemente, dopo l’inizio dei lavori – la replica di Antognozzi ai detrattori – aveva parlato di devastazione, di cancellazione della storia, senza attendere il risultato finale che invece ha indiscutibilmente ridato alla parte più storica del nostro cimitero il rispetto, la dignità e il decoro che merita. Era appunto questo l’obiettivo dell’Amministrazione Comunale. Ringraziamo vivamente tutti coloro hanno lavorato per raggiungere questo risultato. Progettista, imprese, Uffici Comunali (Tecnico e Amministrativo), operatori comunali e naturalmente gli amministratori che hanno seguito da vicino l’intervento. Tutti hanno profuso nel progetto impegno e professionalità coniugandolo sempre al rispetto dovuto al luogo».