Abbandona rifiuti a Capodarco, identificato e denunciato

FERMO - Il sindaco Paolo Calcinaro e gli assessori Mauro Torresi e Alessandro Ciarrocchi all'unisono: «Grazie all'Asite e alla Polizia locale, simili gesti non possono restare impuniti. Da parte nostra massima attenzione all'ambiente»

L’autore dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti, trovati una settimana fa circa sul belvedere di Capodarco, è stato individuato, identificato e denunciato alla Procura della Repubblica. Sull’area erano prontamente intervenuti gli agenti della Polizia Locale e uomini e mezzi dell’Asite per le operazioni di rimozione dei rifiuti.

«Ringrazio gli agenti di Polizia Locale e gli operatori dell’Asite per l’immediato intervento – ha detto il sindaco Paolo Calcinaro – e ringrazio quei cittadini che spontaneamente sono molto attenti al tema. Purtroppo non si può arrivare ovunque ma si sappia che le normative sono fortemente cambiate e forse a qualche incivile o qualche finto furbo è bene ricordare che prendere contatti con l’Asite per il ritiro a domicilio o con l’Ecocentro dove conferire rifiuti dopo aver liberato le cantine o altri spazi, è molto semplice. Si faccia questo e non si inquini il proprio ambiente, noi laddove possibile continueremo a cercare di identificare e denunciare chi compie atti come questi».

«Un grazie alla Polizia Locale – ha detto il vicesindaco e Assessore alla Polizia Locale Mauro Torresi – per quanto fa non solo nell’ordinaria attività quotidiana ma anche sull’ambiente. Non possiamo lasciare impunite comportamenti incivili e ingiustificabili e la nostra attenzione in tema di abbandoni è massima. Riteniamo che sia molto importante la collaborazione dei cittadini, pertanto ci deve essere la consapevolezza del danno e del pregiudizio che gesti come questi possono arrecare all’ambiente e quindi a noi tutti. Avere rispetto dell’ambiente è un principio di civiltà».

«La lotta contro questi episodi di inciviltà è costante e dà sempre i suoi frutti anche se non sempre si riesce ad individuare il contravventore – ha commentato l’assessore alle Politiche Ambientali Alessandro Ciarrocchi – Ringrazio il personale Asite che interviene in modo costante a tempi di record per rimuovere abbandoni indiscriminati o conferimenti scorretti che deturpano il decoro urbano della città, riuscendo a sopperire a comportamenti immorali e francamente incomprensibili visti i continui investimenti per agevolare il cittadini nello smaltimento dei rifiuti. Noi come Amministrazione continueremo a portare avanti il lavoro di educazione e sensibilizzazione sia fra i cittadini che nelle scuole, ed ove possibile premiare i comportamenti virtuosi».

Per conferimenti all’Ecocentro, che si trova in c.da San Martino, gli orari sono i seguenti: dalle ore 6.00 alle ore 11.00 (dal lunedì al sabato) e dalle ore 13.00 alle ore 18.00 (dal lunedì al venerdì). Tel. 0734. 621177 – 620851.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti