Il 54enne runner fermano della podistica Moretti Corva, Adriano Piattoni, alla marcialonga Lauretana di Loreto, lo scorso 5 novembre ha concluso la competizione con il tempo di 39 minuti e 4 secondi. Dodicesimo assoluto e primo di categoria, nonché primo tra i runner della podistica Moretti Corva.
Adriano Piattoni, infermiere professionale, scrittore e segretario generale dell’associazione animalista fermana “Quattro zampe in piazza”. ha voluto dedicare questa vittoria, perché comunque è primo di categoria (SM 54) a suo figlio «Diego Federico e a Fausto Chioini fondatore della podistica e, soprattutto, persona speciale che sta con tutto se stesso, combattendo contro la Sla, patologia di cui è affetto. Adriano Piattoni, si è allenato tanto per poter gareggiare, ed il fatto in sé non sarebbe tanto eclatante.
In realtà è giunto al traguardo col tempo di 50 minuti e 3secondi, perché per 11 minuti e 59 secondi, ha dovuto arrestare la sua Run per assistere una signora che è caduta a terra, battendo pesantemente il mento e riportando sia una ferita sotto mentoniera, che una frattura dello sterno.
Adriano non ha esitato neanche un secondo, ha subito soccorso la signora sanguinante, poi l’ha abbracciata riportandola alla fine della salita, lunga più di un kilometro e dopo aver chiamato i militi della Croce rossa ed aver appurato che la donna fosse in mani sicure, è ripartito e concluso la gara arrivando al traguardo.
«Dopo qualche giorno, il presidente della podistica di Loreto mi ha richiamato – racconta Adriano Piattoni – confermandomi che il tempo, per questa Marcialonga lauretana è stato di 39 minuti e 4 secondi. Gli ho risposto che sono stato fiero che mi fossero stati decurtati 12 minuti per aver assistito una persona. Perché correre è bello, ma è molto più bella la solidarietà, la vicinanza, l’aiuto al prossimo. Valori che in questo presente, disordinato e distratto, sono oramai desueti. Ho corso. Felice di aver aiutato una persona in difficoltà. Non mi sarei mai perdonato il contrario».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati