A Montefalcone Appennino parte la nuova raccolta differenziata

RIFIUTI - Per la presentazione ufficiale del nuovo servizio è prevista, mercoledì 6 dicembre, alle ore 21, un’assemblea pubblica, organizzata presso il Teatro Comunale “Del Falco”. Il nuovo servizio partirà il 18 dicembre. Il sindaco Grifonelli: «Abbiamo di fronte una sfida importante per crescere ed alzare il livello ambientale nel rispetto, nella tutela e nella valorizzazione del nostro territorio. Quindi si confida nella collaborazione e nel doveroso senso civico da parte dell’intera cittadinanza»

«Cari concittadini, stiamo attivando la nuova gestione di rifiuti del Comune di Montefalcone Appennino, che si presta a dare una svolta al sistema di raccolta differenziata rendendolo innovativo, adeguato alle norme vigenti e rispettoso dell’ambiente». È con queste parole, in un avviso pubblico, che l’amministrazione comunale ha presentato ai montefalconesi il nuovo sistema di conferimento dei rifiuti.

Per la presentazione ufficiale del nuovo servizio è prevista, mercoledì 6 dicembre, alle ore 21, un’assemblea pubblica, organizzata presso il Teatro Comunale “Del Falco”. Saranno infatti presenti il tecnico esperto Geol, Vincenzo Otera, e Sonia Giuggiolini, della ditta appaltatrice So.Eco srl, per illustrare il nuovo sistema di raccolta differenziata, il funzionamento delle tessere per abilitare l’apertura dei cassonetti. Le stesse tessere poi, necessarie per il conferimento dei rifiuti, saranno distribuite nella stessa occasione.

«Abbiamo di fronte una sfida importante – hanno aggiunto il sindaco Giorgio Grifonelli e l’amministrazione comunale – per crescere ed alzare il livello ambientale nel rispetto, nella tutela e nella valorizzazione del nostro territorio. Quindi si confida nella collaborazione e nel doveroso senso civico da parte dell’intera cittadinanza».

L’inizio del nuovo servizio è previsto per lunedì 18 dicembre e si tratta di un momento importante per tutta la comunità montefalconese perché, come spiegato dal primo cittadino «verrà colmato quel gap che il Comune aveva in precedenza».

«Siamo molto orgogliosi – ha concluso lo stesso Grifonelli – di aver reperito i fondi necessari ed essere riusciti, tramite un bando di evidenza pubblica, ad offrire un sistema di raccolta che è innovativo, al passo con i tempi e, soprattutto, stabile».

Elia Frollà


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti