Il campione olimpico Luigi Busà a Fermo: lotta al bullismo e alla violenza di genere

FERMO - Incontrerà gli studenti, la cittadinanza e gli sportivi in palestra

Luigi Busà (foto dal profilo Fb del campione)

Due giorni, il 2 e 3 dicembre 2023, con il campione olimpico di kumitè, il karateka Luigi Busà a Fermo. L’Asd Yamabushi Karate Fermo e Donna Protetta organizzano, con il patrocinio del Comune di Fermo, un evento dal titolo “Cos’è l’amore”, che vedrà protagonista, in ben tre distinti momenti, l’atleta, nato ad Avola, campione olimpico a Tokyo 2020, che porterà ai giovani ed ai cittadini il suo messaggio di contrasto al bullismo ed alla violenza di genere. Il programma prevede: domani alle ore 10 al Teatro dell’Aquila l’incontro di Busà con gli alunni delle medie di Fermo (ISC) e dell’IC Lotto di Monte San Giusto. Sempre domani alle ore 16 all’auditorium San Filippo una tavola rotonda, in fase di accreditamento all’Ordine degli Avvocati, con Busà, l’Ordine degli Avvocati, l’Ordine degli psicologi. Relatori saranno Francesca Brugnolini, psicologa; avv. Claudia Notariale (foro di Macerata); Silvia Fortuna, infermiera, Antonella Pizzolla e Lorenzo Castricini , istruttori Donna Protetta; dott.ssa Eleonora Galassi, Dirigente Medico Ast Fermo. Modera: Donatella Lappa. Al termine lo spettacolo dal titolo “Mi chiamo Marina” con Maria Tomassetti;

Domenica 3 dicembre sempre con Luigi Busà, dalle ore 9 alla palestra Coni in Piazzale Tupini allenamenti per bambini ed adulti, nel pomeriggio per adulti dalle ore 15.30. Due momenti riservati ai tesserati Fijlkam e agli enti di promozione convenzionati.

 

Iniziativa che vede insieme Yamabushi Karate Fermo e Donna Protetta organizzare un evento che coniuga sport e messaggi sociali a testimoniare come l’associazionismo sia importante per diffondere campagne e appelli utili ai giovani ed alla società.
«Un grazie agli organizzatori, a Yamabushi Club Fermo e Donna Protetta, per questo evento di due giorni che vede arrivare in città un atleta, un campione olimpico come Luigi Busà che oltre a fare allenamenti con i nostri atleti di karate sarà qui per un importante messaggio contro il bullismo e la violenza di genere. Una due giorni di sport e non solo per i nostri giovani e per la città» ha detto l’assessore allo sport Alberto Scarfini.
«Anche lo sport che parla un linguaggio universale, e che in particolar modo si rivolge al mondo giovanile, può veicolare messaggi come quello di contrasto al bullismo ed alla violenza di genere e grazie ad un campione come Luigi Busà avremo modo di ascoltare parole importanti» ha detto Micol Lanzidei, Assessora alle Pari Opportunità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti