Il maresciallo Modugno lascia Montegiorgio, il saluto degli amici

MONTEGIORGIO - Dal 2009 al 2016 ha prestato servizio all'Aliquota Radiomobile della Compagnia di Montegiorgio (comandata in sede vacante per 14 mesi) poi al Nucleo Operativo. Dal 2017 è stato alla Stazione di Montegiorgio, comandata per un breve periodo in sede vacante

Il maresciallo capo Giovanni Modugno, dopo una lunga militanza alla Compagnia Carabinieri di Montegiorgio, lascia il Fermano e se ne va al lavoro ad Ancona. E oggi gli amici lo salutano, ma certamente il suo trasferimento non intaccherà la loro amicizia. Il maresciallo Modugno nel 1991 ha frequentato la scuola Carabinieri Ausiliari di Benevento. Da lì ha prestato servizio, per nove mesi, in Calabria.

Congedato nel 1992, ha ripreso servizio a gennaio 1996 e dopo 3 mesi di scuola a Campobasso, nell’aprile dello stesso anno è stato destinato a Porto Sant’Elpidio fino al febbraio del 2001. Poi a Montegranaro fino al 2004. (Nel 2001 ha fatto servizio provvisorio a Taranto). Dal 2004 al 2005 è stato alla Scuola Marescialli a Velletri poi destinato a Monte San Pietrangeli fino al 2009. Dal 2009 al 2016 ha prestato servizio all’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Montegiorgio (comandata in sede vacante per 14 mesi) poi al Nucleo Operativo. Dal 2017 è stato alla Stazione di Montegiorgio, comandata per un breve periodo in sede vacante. E ora per lui è pronta la valigia con destinazione Ancona. Lì lo seguiranno, se non fisicamente, con tutti il loro affetto gli amici che in questi anni hanno maturato un rapporto di stima e fiducia nei confronti del maresciallo Modugno.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti