di Matteo Malaspina
Ultima contro prima. Una di quelle partite dal pronostico scontato, anche se nel calcio ”mai dire mai”. Ma il divario che c’è tra la Fermana e la Torres è dato anche dai numeri: sardi primi con 36 punti, 29 punti in più dei gialloblu (7). Rossoblu con il terzo attacco del girone (23 reti segnate) e miglior difesa (solo 9 gol subiti), canarini con il peggior attacco (7 gol) e peggior difesa (26 gol). Da aggiungere anche che la Torre è la migliore squadra per punti fatti in trasferta, con una sconfitta, un pareggio e sei vittorie lontano dalla Toscana.
Come se i numeri non bastassero, per la Fermana è stata una settimana tosta anche fuori dal campo. Martedì il ds Andreatini ha comunicato a Laverone, Padella e Calderoni che non fanno più parte del progetto tecnico. Tutti e tre, infatti, risultano tra i non convocati da mister Protti per domani. Oltre a questo, le notizie che arrivano della società con l’eventuale vendita delle quote di maggioranza non danno sicuramente tranquillità. Intanto però è stato ufficializzato il nuovo preparatore atletic: sarà Maurizio Di Renzo, collaboratore di lungo corso che vanta moltissime esperienze anche nella massima serie. Ha lavorato tra le altre con formazioni quali Giulianova, Pescara, Ascoli, Cagliari, Livorno, Palermo, Lecce, Brescia, Novara, Udinese e Crotone.
Tornando in campo, con le assenze di Laverone, Calderoni e Padella, possibile il rilancio da primo minuto per il giovane Pistolesi, messo ai margini dopo le prima partite da titolare nell’era Bruniera dove non aveva fatto male. Insieme a lui, a completare la linea difensiva, ci sarà Spedaleri, Gasbarro ed Eleuteri. A centrocampo Giandonato, Misuraca e Scorza non si toccano, mentre davanti out Montini per un fastidio, dovrebbero giocare Tilli (entrato bene contro il Rimini), Semprini e Curatolo.
Dalla parte opposta, la Torres potrà contare sull’ex della partita Manuel Fischnaller, già a quota 6 gol fatti, che insieme a Ruocco rappresentano una delle coppie d’attacco più pericolose del girone B. Squadra ostica che si difende bene ed è rapida a ribaltare il gioco, cercando spesso la verticalità
Arriva la prima della classe e questo tipo di partite si preparano facilmente. La Torres non è una sorpresa perchè ha giocatori forti in tutti i reparti e per noi domani sarà un partita difficilissima – dice l’allenatore della Fermana Stefano Protti che parla poi della settimana ”caotica” che sta vivendo l’ambiente canarino con le tante voci circolate -. Le settimane, in realtà, sono caotiche da agosto. Sono stati fatti molti errori e stiamo cercando di arginare i danni: quando la stagione inizia male non è facile. Si parla troppo di altre cose e poco di campo e questo mi da fastidio. Dobbiamo essere bravi ad isolarci e cercare di onorare questa maglia e regalare più emozioni possibili al nostro pubblico che è in grande sofferenza e questa è la cosa che mi dispiace di più».
I CONVOCATI
PORTIERI: Borghetto, Furlanetto, Mancini
DIFENSORI: Biral, Eleuteri, Fort, Gasbarro, Pistolesi, Santi, Spedalieri
CENTROCAMPISTI: Fontana, Giandonato, Gianelli, Misuraca, Pinzi, Scorza
ATTACCANTI: Curatolo, Grassi, Paponi, Semprini, Tilli
Arbitro dell’incontro sarà il signor Simone Galipò di Firenze, coadiuvato dagli assistenti Giorgio Ravera di Lodi e Marco Cerilli di Latina. Quarto ufficiale: Alessandro Recchia di Brindisi. Due i precedenti del direttore di gara con i canarini: Fermana-Cesena 2-1 nella stagione 2020/2021 (doppietta di D’Anna) e Reggiana-Fermana 4-2 lo scorso anno (in gol per la Fermana Maggio e Fischnaller).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati