“Non distogliere lo sguardo dal povero”, convegno della Caritas Diocesana

FERMO - Domenica 17 dicembre con la partecipazione del arcivescovo Rocco Pennacchio e Filomeno Lopes, scrittore e giornalista di "Radio Vaticana". L'incontro delle Caritas parrocchiali a Villa Nazareth in contrada San Salvatore

L’arcivescovo monsignor Pennacchio e Filomeno Lopes

A guidare l’impegno della Chiesa italiana e della Caritas Diocesana di Fermo è lo sviluppo umano integrale, per «tutti gli uomini e tutto l’uomo». Proprio per questo la rete Caritas della Diocesi è impegnata in percorsi di accoglienza, tutela, e sostegno delle persone e famiglie in situazione di fragilità e difficoltà: economica, sociale, lavorativa o semplicemente rischio di solitudine, come spesso avviene per gli anziani soli.

La direttrice della Caritas Diocesana, Barbara Moschettoni: «In questo contesto il cammino dell’Avvento si pone come importante occasione di riflessione e pone le basi per la speranza “cristiana”. Una tappa importante di questo percorso si svolgerà domenica 17 dicembre, terza Domenica di Avvento che nella nostra Diocesi, è tradizionalmente dedicata alla Carità. In tutte le parrocchie le comunità locali, i gruppi e movimenti sono chiamati ad impegnarsi in prima persona alla carità ed alla condivisione. Particolare attenzione quest’anno sarà assicurata a tutte quelle situazioni che provocano sofferenze all’umanità come i disastri ambientali o le crisi per le guerre che insanguinano il mondo».

Appuntamento annuale dunque domenica per le Caritas Parrocchiali della Diocesi con il titolo “Non distogliere lo sguardo dal povero” alle ore 15 a Villa Nazareth in contrada San Salvatore. Dopo i saluti iniziali, ci sarà l’intervento “Capire l’accoglienza – Costruire la giustizia della vita comune” a cura dello scrittore e giornalista di Radio Vaticana, Filomeno Lopes. La sua testimonianza permetterà di approfondire il fenomeno migratorio e dell’accoglienza a partire dalle riflessioni di Papa Francesco che, da molti anni, ricorda l’importanza dell’impegno per quanti giungono in Italia; e al tempo stesso sottolinea l’importanza di iniziative concrete nei diversi continenti per garantire il diritto di ogni persona a vivere nella propria terra.

Alle ore 17 l’intervento conclusivo dell’arcivescovo monsignor Rocco Pennacchio, che presiederà la Santa Messa che concluderà l’importante appuntamento.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti