Direttore Sgds, accolto il ricorso della “partecipata”: congelata la nomina di Cuomo

PORTO SAN GIORGIO - Il neo amministratore unico della Sgds, l'avv. Giovanni Lanciotti, si ritiene soddisfatto dell'esito: «Accogliendo la richiesta di sospensiva la Corte d'Appello congela la sentenza con cui era stata dichiarata nulla la nomina di Mognaschi. La Sgds può riprendere la sua operatività e affrontare con più serenità il lavoro. Si pone fine ad uno stato di incertezza che aveva finito per compromettere anche la gestione societaria sul piano squisitamente operativo»

di Sandro Renzi

La Corte di Appello di Ancona ha accolto il ricorso della Sgds Multiservizi, di fatto, congelando, per ora, la nomina di Emilio Cuomo a direttore della municipalizzata rivierasca.

La vicenda prende le mosse dalla sentenza del giudice del lavoro del Tribunale di Fermo che, qualche mese fa, aveva invece accolto il ricorso del secondo arrivato in graduatoria per la scelta del sostituto di Marco Ceccarani.

Cuomo, direttore dell’Asite a Fermo, aveva presentato infatti ricorso contro la nomina di Piero Mognaschi alla guida della municipalizzata vincendo in primo grado. La società, tuttavia, ritenendo di aver svolto l’iter nel rispetto delle norme con tanto di pareri legali richiesti a supporto del bando, aveva promosso a sua volta un ricorso in Appello per ottenere la sospensiva del provvedimento di primo grado, peraltro subito esecutivo, tanto da prevedere il pagamento dello stipendio e degli arretrati maturati dallo stesso Cuomo. Il neo amministratore unico della Sgds, l’avv. Giovanni Lanciotti, si ritiene soddisfatto dell’esito.

Giovanni Lanciotti

«Accogliendo la richiesta di sospensiva – spiega – la Corte d’Appello congela la sentenza con cui era stata dichiarata nulla la nomina di Mognaschi. La Sgds può riprendere la sua operatività e affrontare con più serenità il lavoro. Si pone fine ad uno stato di incertezza che aveva finito per compromettere anche la gestione societaria sul piano squisitamente operativo».

Nel merito, l’udienza per discutere del ricorso è stata però fissata ad ottobre del 2024.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti