Piazza Mentana, progetto pronto. Vesprini: «Prossimo step l’incontro con i comitati»

PORTO SAN GIORGIO - E' di 391 mila euro la somma accantonata dall'Amministrazione Vesprini per riqualificare piazza Mentana. Soldi che serviranno a dare nuova luce ad una delle piazze storiche della città. Il progetto ha già fatto un primo passaggio in maggioranza e all'inizio del nuovo anno verrà sottoposto anche all'esame dei comitati degli ambientalisti e delle associazioni che curano le istanze dei disabili.

di Sandro Renzi

E’ di 391 mila euro la somma accantonata dall’Amministrazione Vesprini per riqualificare piazza Mentana. Soldi che serviranno a dare nuova luce ad una delle piazze storiche della città. Il progetto ha già fatto un primo passaggio in maggioranza e all’inizio del nuovo anno verrà sottoposto anche all’esame dei comitati degli ambientalisti e delle associazioni che curano le istanze dei disabili. Il progetto, dunque, va avanti lontano dalle luci della ribalta. L’impressione è che i lavori possano a questo punto iniziare subito dopo l’estate per non creare disagi durante la stagione calda quando arrivano i turisti a Porto San Giorgio.

«In questi mesi non siamo stati con le mani in mano ma abbiamo portato avanti una progettazione per la piazza che rispondesse alle istanze della Sovrintendenza» spiega il sindaco. Interlocuzioni costanti per superare i dubbi dell’ente dorico per il quale piazza Mentana è un tipico esempio di giardino all’italiana e come tale da preservare. Motivo per il quale è stata esclusa qualsiasi ipotesi di cemento all’interno dell’area dove si prevede, invece, un camminamento per l’accesso dei disabili o delle carrozzine. Di più, in questa fase, non è dato sapere. Vesprini non si sbottona prima di presentare ufficialmente il progetto. La ghiaia sarà un elemento che verrà superato. Il monumento ai caduti andrà recuperato esattamente come i cordoli che delimitano i parcheggi sui quattro lati. Nuove piantumazioni e nuovi accessi sono stati previsti con l’obiettivo di abbattere le barriere architettoniche e rendere fruibile la piazza a tutti. «Il prossimo step avverrà all’inizio dell’anno per poi passare al bando di gara -prosegue Vesprini- questo è l’iter che ci siamo prefissati».

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti