Ivana Pallottini
«”Motivi personali”, con questa classica dicitura il Revisore dei Conti del Comune di Grottazzolina ha rassegnato (Dimissioni immediate prot. 11969 del 14-12-2023) le dimissioni dal suo delicatissimo incarico. Hanno a che vedere col modus operandi dell’Amministrazione Antognozzi che di cose discutibili in termini amministrativi ne ha prodotte, dall’esordio, in gran quantità? L’incarico era in scadenza a febbraio 2024, per “motivi personali” una paio di mesi in più potevano sicuramente essere sostenuti». I consiglieri di minoranza, con portavoce Ivana Pallottini, con una nota stampa, vogliono vederci chiaro sui motivi per cui sono arrivate le dimissioni del revisore dei conti e chiedono lumi al primo cittadino Alberto Antognozzi.
«Si interrogheranno i lettori – si legge nel comunicato dell’opposizione – su quali siano tali cose: per esigenze di estrema sintesi appuntiamo l’attenzione solo su due circostanze a dir poco eclatanti – prosegue la minoranza – la prima, che risale oramai a qualche mese fa, cioè le improvvise dimissioni della eccellente funzionaria di Ragioneria, (eccellente per tabula visto che non a caso è stata subito cercata dal prefetto per operare presso i propri uffici). La seconda, sanata solo in questi giorni “magari” viste le pressanti richieste della minoranza, è quella relativa ad una serie di delibere (alcune risalenti addirittura al 2021) di cui esisteva il numero progressivo senza pubblicazione alcuna, senza possibilità quindi di controllare quello che i membri della giunta avevano effettivamente deliberato. Tra questa ce ne erano alcune rilevantissime sulle opere relative al cimitero e all’asilo nido con fondi Pnrr e quindi non certo indolori in termini di correttezza tecnico-contabile. Solo su sollecitazione della minoranza si sono finalmente “svelate”, dopo oltre due anni: in pratica per mesi e mesi si è operato senza alcuna copertura formale! Il sindaco pro-tempore, con pratica stigmatizzata da varie Corti in girio per l’Italia, ha assunto le funzioni di responsabile dell’Area economico finanziaria (che si ricorda è stata chiamata in Prefettura), funzione altamente impropria, anche se ad onore del vero consentita per i Comuni sotto i 5000 abitanti, funzione quasi unica in provincia di Fermo e assai rara nell’ambito della nostra “nazione”. Chiederemo ovviamente ogni chiarimento al primo cittadino e – concludono dall’opposizione guidata da Ivana Pallottini – ad ogni istanza superiore di controllo, nella speranza di non venire a conoscenza di una situazione contabile delicata per il nostro Comune. Non sarebbe certo un godimento per nessun cittadino grottese venire a sapere che in questi quattro anni si sia allentato il controllo sui conti pubblici, non sarebbe certo una bella notizia per il Natale imminente».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati