Le scuole della primarie dell’Istituto Fracassetti-Capodarco aprono le porte alle famiglie in occasione dell’annuale Open Day e del Natale.
Questo variegato istituto si compone di 12 plessi, tutti situati in edifici confortevoli e sicuri.
Oltre alle due scuole Secondarie di I grado, ben cinque sono i plessi di Scuola Primaria: Luigi Salvadori, San Michele Lido, Capodarco, Tiro a Segno e Cavour. In ognuno di questi si sono svolte e si stanno preparando molte attività, sia quelle legate al Natale sia quelle rivolte alle famiglie che sono in procinto di iscrivere i propri figli e figlie alla scuola primaria.
Molteplici le attività che hanno allietato questo periodo prenatalizio nel plesso di scuola primaria Cavour. Sotto gli occhi dei pupazzi di neve di carta, i bambini del plesso hanno decorato la scuola: «Allestire i locali in base alle stagioni o al periodo dell’anno scolastico, decorare con i disegni liberi portati da casa o realizzati a scuola è un modo per rendere l’ambiente di apprendimento caldo e accogliente. Anche allestire gli alberi di Natale, che quest’anno sono stati gentilmente concessi dalla Contrada Campolege, è stato un momento di festa e di condivisione da vivere insieme, docenti ed alunni», raccontano le maestre.
Fin dai primi giorni di ottobre i bambini della scuola dell’infanzia hanno incontrato gli alunni della primaria per le attività del progetto Continuità in vista dell’incontro di scuola aperta di dicembre quando si è svolta la rappresentazione, attraverso la tecnica del kamishibai, della storia della renna Rudolph, la renna dal naso rosso. La storia è stata raccontata, ai genitori che hanno partecipato, dai bambini della sezione “cinque anni” del plesso di infanzia San Giuliano e dagli alunni della classe seconda. Si tratta del momento conclusivo del progetto Continuità che ha visto lavorare in questi mesi, fianco a fianco, docenti della scuola primaria e della scuola dell’infanzia per far vivere ai piccoli di cinque anni l’esperienza di attività svolte nei locali e con le persone che il prossimo anno li accoglieranno, per proseguire insieme il percorso scolastico. Al termine del kamishibai, i bambini di prima e seconda hanno allietato i partecipanti all’iniziativa con una esibizione canora, frutto del lavoro svolto nel corso delle lezioni di musica che, alla Cavour, si svolgono con una docente curricolare musicista esperta.
«La musica costituisce infatti l’anima e l’elemento caratterizzante di tutto l’Isc Fracassetti-Capodarco, con una visione ad ampio raggio che va dai 3 ai 14 anni dall’Infanzia alla Secondaria, che è l’unica sul territorio ad essere a indirizzo musicale» fa sapere la dirigente scolastica, dott.ssa Simona Flammini.
Durante l’open day di dicembre è stata presentata l’offerta formativa dell’Istituto e del plesso, quando tutti coloro che hanno partecipato si sono uniti alla famiglia della Cavour per giocare a Tombola. La scuola è stata aperta alle famiglie e ai bambini per trascorrere un piacevole momento di gioco insieme. Un pomeriggio insieme con musica, una dolce sorpresa per tutti e premi gentilmente offerti dalle famiglie e dalle attività commerciali del quartiere! Il prossimo Open day sarà sabato 13 gennaio 2024 dalle 15 alle 17.
A concludere le attività prenatalizie quest’anno, dopo lo stop degli ultimi anni dovuto alle limitazioni Covid, l’Istituto ha nuovamente il piacere di ospitare venerdì 22 dicembre 2023 alle ore 17.30, presso la sede della sala Giostra del Conservatorio “G.B. Pergolesi” di Fermo, il Duo Pianistico “Lucia Romanelli & Marco Allevi” che allieterà il pomeriggio di tutti i docenti, gli alunni e famiglie dell’Istituto Comprensivo con il consueto appuntamento del “Concerto di Natale…tra musica e parole”. Evento che quest’anno la dirigente Flammini ha fortemente voluto ripristinare, come importante momento di condivisione tra scuola e famiglia. Nel corso della serata si alterneranno musiche eseguite al pianoforte e letture eseguite dagli alunni della classe quarta del plesso di Scuola Primaria Cavour. Un appuntamento imperdibile al quale tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Molte sono state le attività in programma anche negli altri quattro plessi dell’Isc. Alla scuola primaria Luigi Salvadori nel quartiere di Lido San Tommaso, che propone un tempo scuola di 40 ore settimanali dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle ore 16,10, sono stati realizzati canti natalizi e letture sul Natale in vari luoghi del mondo davanti al presepe multiculturale.
Servito dal trasporto Scuolabus, il plesso Salvadori offre ai suoi alunni ampi spazi sia all’interno che all’esterno con un grande giardino alberato all’interno del quale, oltre all’orto di plesso coltivato dai bambini grazie al progetto Orto, si trovano i giochi che vengono utilizzati quotidianamente nei momenti di attività non strutturata. L’ampia palestra consente lo svolgimento delle molteplici progettualità legate all’educazione motoria e alle attività di ambito teatrale-musicale-artistico portate avanti dagli artisti del progetto Mus-E che da anni collaborano con la scuola. A gennaio, precisamente l’11, alle 16,15-17,15, ancora una giornata a porte aperte, in collaborazione con la scuola dell’Infanzia di San Marco: per il progetto Continuità gli alunni racconteranno dei laboratori di Kamishibai (originale forma di narrazione di nata nei templi buddisti), mettendo in scena “Ti racconto la storia di Pinocchio”.
Lungo la costa, nel plesso di San Michele Lido, il 13 dicembre gli alunni di infanzia e primaria si sono uniti in un coro natalizio per uno scambio di auguri tra famiglie, alunni e insegnanti. Per l’occasione si è visto anche Babbo Natale che ha offerto una cioccolata calda per tutti.
Il 18 dicembre, invece, è stato il momento dell’open day, durante il quale i bambini della scuola dell’infanzia e della classe seconda primaria hanno accolto i visitatori con un gioco di ombre kamishibai, realizzato in occasione del progetto continuità. Per l’appuntamento del 10 gennaio dalle 18,15 alle 20,15 ci saranno tanti laboratori manipolativi divertenti, durante i quali i bambini che visiteranno la scuola potranno creare artefatti da riportare a casa.
A Capodarco sempre protagonista il kamishibai, ma stavolta con la storia “Carlo alla scuola dei draghi” e, il 21 gennaio dalle 10,30 alle 12,30, con il laboratorio “Le radici e la ali”, i mestieri di una volta saranno l’oggetto principale, rispettando il territorio e i suoi valori.
Nel quartiere del Tiro a Segno si trova invece l’omonimo plesso di scuola primaria che, dotato di ampi e colorati spazi interni ed esterni, svolge attività didattica dal lunedì al sabato per 27 ore totali (8,05/12,35) per quarta e quinta, e 29 ore (7,55/12,45) per le classi dalla prima alla quinta. Il corpo docente stabile e affiatato, come in tutti i plessi dell’istituto, propone attività sempre motivanti e divertenti che attraggono l’attenzione dei giovani studenti anche con progettualità legate alla filosofia e al teatro. Questo plesso è dotato di un ampio cortile esterno recintato e sicuro, all’interno del quale gli alunni trascorrono piacevoli momenti di socializzazione. Durante il periodo prenatalizio, grazie al lettorato con un’insegnante madrelingua inglese, i bambini hanno ascoltato la storia “A Christmas Carol” in lingua originale. Anche qui per l’open day del 16 dicembre è andata in scena l’arte versatile del kamishibai grazie alla quale i ragazzi racconteranno “La storia del leone che non sapeva scrivere”. Mentre per l’appuntamento del 17 gennaio alle 16 alle 18 sono in programma attività legate all’“arte del riciclo”.
«Tutte le famiglie sono invitate a partecipare alle tante attività dei plessi, a non perdere l’occasione per visitare gli spazi e le strutture scolastiche e, soprattutto, di parlare con il corpo docente per fugare ogni dubbio e scoprire le mille altre progettualità che le scuole svolgono nel corso dell’anno e le diverse peculiarità dell’istituto» l’invito della dirigente Flammini.
Per essere sempre aggiornati sulle iniziative e le attività dei ragazzi dell’Istituto Fracassetti-Capodarco, è possibile accedere al canale YouTube e ai profili Facebook e Instagram istituzionali.
Segue il calendario degli Open Day della Primaria dell’Isc Fracassetti-Capodarco di Fermo
(spazio promo-redazionale)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati