Sabato 20 gennaio, primo appuntamento Veregra Children Winter, la stagione di teatro per bambini e famiglie promossa dall’Amministrazione Comunale di Montegranaro con la collaborazione di “Proscenio Teatro ragazzi”, un progetto che, unitamente al “Veregra Children” estivo (ospitato all’interno del “Veregra Street Festival”), completa il forte impegno del Comune per la conoscenza e la diffusione del Teatro tra le nuove generazioni. Una proposta che non è solo un momento di spettacolo e di intrattenimento, ma che coinvolge anche la crescita, la formazione e la socialità.
Il progetto fa parte di Tir-Teatri in Rete, che con le sue trentotto edizioni realizzate è il più grande e longevo circuito di teatro per l’infanzia e la gioventù nella parte sud della Regione Marche.
Si comincia dunque, Sabato 20 gennaio alle ore 18,00, con questo progetto speciale del Comune di Montegranaro che si tiene di sabato pomeriggio e che offre alle famiglie la possibilità di abbinare la cena allo spettacolo, grazie infatti a convenzioni con diversi ristoratori della città, sarà possibile al termine dello spettacolo andare a cena a prezzi assolutamente favorevoli e scontati. Una proposta unica all’interno del cartellone complessivo di Tir-Teatri in Rete, con una forte originalità capace di offrire alla famiglia un sabato davvero diverso e speciale, un sabato insieme con lo spettacolo dal vivo e la magia che solo il Teatro può regalarci.
L’Assessore alla Cultura Monia Marinozzi, sottolinea come questo progetto sia integrato con quello estivo del Veregra Children/Premio Nazionale Otello Sarzi, ospitato all’interno del Veregra Street Festival e di come tutte le compagnie ospitate siano state vincitrici del prestigioso Premio ospitato a Montegranaro. Tre appuntamenti, fino alla fine del mese di Marzo, che sapranno interessare ovviamente i più piccoli ma al contempo anche i loro accompagnatori.
Prima data SABATO 20 GENNAIO con uno spettacolo straordinario tratto da un romanzo altrettanto speciale: IL LIBRO DELLA GIUNGLA, un materiale conosciuto in tutto il mondo che ha dato origine a numerose trasposizioni teatrali ed anche cinematografiche. La compagnia che presenta lo spettacolo viene da Vicenza, si chiama PANTA REI ed è una delle realtà più interessanti nel panorama del nuovo teatro ragazzi italiano. Portano uno spettacolo insolito, bello, visivamente importante, un teatro fatto da attori che giocano con pupazzi, immagini video e soprattutto con un uso originale della telecamera, un lavoro che testimonia come un’arte antica (non vecchia) come il Teatro possa interfacciarsi anche con le nuove tecnologie.
In allegato scheda e foto dello spettacolo proposto.
IL LIBRO DELLA GIUNGLA: Tanti anni fa, nella Giungla dell’India, la pantera Bagheera in mezzo ai versi degli animali – il barrito degli elefanti, il ruggito delle tigri, ma anche il pigolio dei pulcini – sentì un suono nuovo: era il pianto di un bambino, un cucciolo d’uomo, come quelli che aveva visto al villaggio degli uomini. Bagheera, che era una pantera saggia, affidò il cucciolo d’uomo al branco dei lupi guidato da Akela, salvandolo dalle grinfie della tigre Shere Khan. Il piccolo venne chiamato Mowgli e crebbe con i lupi. L’orso Baloo divenne suo maestro e amico e lo iniziò alle leggi della giungla. Ma oggi Shere Khan è tornato e reclama la sua preda. Mowgli non è più un bambino, è cresciuto e deve fare i conti con se stesso, riconoscere la sua vera identità. Riuscirà Mowgli a sconfiggere Shere Khan? E soprattutto, riuscirà a lasciare la giungla e a trovare il suo posto tra gli umani? Dal romanzo di Kipling, uno spettacolo per tutte le età, una favola sull’umanità e un inno alla differenza.
Ingresso pubblico in Sala dalle ore 17,30
Inizio spettacolo ore 18,00
MODALITA’ DI ACQUISTO DEL BIGLIETTO
1) ON LINE: è possibile acquistare i singoli biglietti per qualsiasi data del cartellone si desideri, on line sul sito www.ciaotickets.com, (costo € 6,50 + € 1,00 diritto prevendita)
2) PRENOTAZIONE TELEFONICA: sabato 20 gennaio, mattina di spettacolo, dalle ore 10 alle ore 12, sarà possibile effettuare la prenotazione telefonica al numero 335 5268147 (costo € 6,50 unico, senza diritto di prevendita)
3) BOTTEGHINO: Il biglietto potrà essere acquistato anche lo stesso giorno di spettacolo, presso la biglietteria del Teatro “La Perla” a partire dalle ore 16,00 (costo € 6,50 unico, senza diritto di prevendita).
Informazioni 0734 440348 – 335 5268147
PROMOZIONI PER GRUPPI
Per gruppi prenotati superiori alle 10 persone ci sarà uno sconto che farà scendere il singolo costo a € 5,50 a persona, stessa cosa per chi deciderà di festeggiare il compleanno a teatro.
PROMOZIONE ALLA LETTURA
A tutto il pubblico verrà consegnato all’ingresso un numero e prima dello spettacolo ci sarà l’estrazione di tre libri al fine di promuovere la lettura e il libro tra le nuove generazioni.
OFFERTA CENA E SPETTACOLO
Dopo lo spettacolo sarà possibile andare a cena con la famiglia nei ristoranti convenzionati che praticheranno prezzi speciali a tutti coloro che mostreranno il biglietto d’ingresso al teatro di quel giorno. Attività convenzionate:
ROBIN RESTAURANT – Via Umbria 12 – T. 0734 890600
Sconto 10% su tutto il menù per chi esibisce il biglietto del Teatro
RISTORANTE PIZZERIA SOAVE, Via Trivio 48, Tel 0734 889728
cena completa menù fisso € 15,00 bevande incluse (acqua e vino)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati