FERMO – Serviva una vittoria alla Fermana, per tornare a respirare e cancellare la brutta sconfitta contro il Pontedera.
Alla fine invece i gialloblù si arrendono contro il Gubbio, al termine di una gara in cui reggono per un tempo, per poi crollare nella ripresa, quando agli umbri bastano un paio di buone azioni per mandare al tappeto Giandonato e compagni. Neanche un finale in superiorità numerica basta alla Fermana per tornare in partita.
IL TABELLINO
FERMANA (4-3-3) Furlanetto; Eleuteri; Spedalieri, Fort, Pistolesi; Gianelli (20’st Scorza), Giandonato (20’st Paponi) (Cap), Fontana (36’st Condello); Petrungaro (39’st Marcandella), Misuraca, Tilli (36’st Petrelli). A disposizione: Borghetto, Mancini, Pinzi, Bonfigli, Santi, Vessella, Niang, Locanto, Fiumanò, Petrelli. Allenatore: Stefano Protti
GUBBIO(4-3-1-2) Greco; Corsinelli (35’st Brambilla), Tozzuolo, Signorini (Cap), Mercadante; Chierico, Casolari (35’st Dimarco), Mercati (27’st Rosaia); Bumbu; Udoh (39’st Bernardotto), Di Massimo (35’st Morelli). A disposizione: Stacchiotti, Vettorel, Guerrini, Spina, Portanova. Allenatore: Piero Braglia
ARBITRO Lucio Felice Angelillo di Nola (Andrea Pasqualetto di Aprilia, Filippo Pignatelli di Viareggio, Giovanni Giannii di Reggio Emilia)
RETI: 10’st Di Massimo (G), 26’st Udoh (G)
NOTE Ammoniti: Gianelli (F), Fort (F), Tuzzuolo (G), Mercati (G), Udoh (G), Mercadante (G) Espulso Tozzuolo (G) al 30’ Corner: 5-3 Recuperi p.t 2’, s.t 4′
LA CRONACA
Nonostante le tante assenze, mister Protti decide di lasciare in panchina gran parte dei nuovi arrivati, buttando in campo dal primo minuto soltanto Petrungaro. Davanti il tecnico deve fare i conti con un reparto avanzato ridotto ai minimi termini, scegliendo di adattare Misuraca a falso nueve, con Petrungaro e Tilli ai suoi lati. Negli ospiti Braglia cambia poco o nulla dopo il pareggio contro l’Ancona. Il tecnico egubino si affida quindi a Bumbu, dietro alla coppia composta da Di Massimo e l’ex Udoh.
Primo tempo privo di reti, con le due formazioni che si controllano a vicenda. Le due squadre si studiano e provano a colpire, ma non trovano soluzioni pericolose. L’unico sussulto lo regalano gli ospiti con Corsinelli, che però viene prontamente fermato da Furlanetto. Dopo quarantacinque minuti di gioco non esaltanti, le squadre vanno al riposo.
Nella ripresa la Fermana ci prova subito con un paio di cross in area, sui quali nessuno riesce ad arrivare. Al 55′ però è il Gubbio a trovare il vantaggio. Di Massimo è caparbio a rubare palla ad un incerto Gianelli e far partire un tiro a giro imprendibile per Furlanetto. La Fermana fatica a riorganizzarsi e il Gubbio prova ad approfittarne con alcune folate offensive. Buona l’azione che porta al tiro di Corsinelli, che termina di poco a lato. Protti prova a rafforzare il pacchetto offensivo, inserendo Paponi davanti e abbassando Misuraca nel suo ruolo naturale di centrocampista. Proprio Paponi va vicinissimo al gol del pareggio, al termine di una bella azione corale dei gialloblù, ma il tiro dell’attaccante viene respinto con una gran parata da Greco. Le leggi del gol e dell’ex si abbattono allora sulla Fermana. Alla prima occasione buona infatti, il Gubbio raddoppia con un azione tutta di prima, concretizzata da un gran diagonale di Udoh. Fermana che rischia di capitolare al 75′ quando sulla palla in mezzo di Bumbu, Fort nel tentativo di rinviare, colpisce Furlanetto, ma Pistolesi salva sulla linea. La gara continua ad essere vibrante. Tozzuolo già ammonito, allontana il pallone per ritardare una rimessa laterale dei locali e si becca il secondo giallo, costringendo il Gubbio a difendere il vantaggio in inferiorità numerica. La Fermana però non riesce ad alzare i ritmi della manovra, con il Gubbio che non sembra soffrire l’inferiorità numerica. I padroni di casa provano a riaprire la gara, ma lo fanno in maniera confusionaria e con qualche velleitario calcio piazzato. Dopo quattro minuti di recupero la Fermana si arrende e depone le armi al termine di una prestazione poco convincente. Vince il Gubbio, che dimostra cinismo e concretezza, elementi che alla Fermana servirebbero urgentemente.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati