Scritte offensive contro le forze dell’odine sui muri della ‘Bombonera’: denunciati dai carabinieri

MONTEGRANARO - Ai due ragazzi è stato applicato anche il Daspo. Le operazioni di ripulitura delle scritte offensive sono state immediate e sono state svolte dall'amministrazione comunale

di redazione CF

Come già riportato da Cronache Fermane, erano comparse scritte e minacce nei confronti delle forze dell’ordine sui muri del palazzetto dello sport di Montegranaro “Bombonera”. Nel tardo pomeriggio del 22 settembre 2023, i militari della locale Stazione Carabinieri erano intervenuti nei pressi del Palazzetto, dove ignoti avevano imbrattato i muri esterni dell’edificio con vernice spray di colore blu e nero, scrivendo frasi offensive nei confronti delle forze di polizia e delle tifoserie avversarie.

Grazie alle indagini avviate immediatamente per l’identificazione degli autori, svolte anche mediante la visione dei sistemi di videosorveglianza presenti nelle aree circostanti, i carabinieri sono riusciti ad individuare due giovani di circa 20 anni, residenti a Montegranaro, identificati come gli autori dei fatti. Entrambi i giovani sono stati deferiti alla competente autorità Giudiziaria per i reati di vilipendio ed imbrattamento di edifici pubblici, commessi in concorso. In particolare, uno dei due denunciati era già noto alle forze dell’ordine per precedenti vicende. I Carabinieri hanno inoltre proposto l’applicazione della misura di prevenzione Daspo (Divieto di Accedere alle Manifestazioni Sportive) nei confronti dei due individui; la Stazione di Montegranaro ha provveduto ad avviare le procedure necessarie. Le operazioni di ripulitura delle scritte offensive sono state immediate e sono state svolte dall’amministrazione comunale. L’attività svolta dai carabinieri di Montegranaro dimostra ancora una volta l’impegno incessante nel preservare l’ordine pubblico e garantire la sicurezza dei cittadini sul territorio. Grazie all’efficienza e alla tempestività dell’indagine, i responsabili di questi atti vandalici sono stati individuati e deferiti alla giustizia, per rispondere delle loro azioni. Tali episodi di violenza e vandalismo non saranno tollerati e l’Arma si impegna a tutelare il patrimonio pubblico, assicurando la miglior fruizione dei luoghi di aggregazione per la cittadinanza. Si sottolinea l’importanza di una collaborazione attiva tra le istituzioni e i cittadini, affinché situazioni di questo tipo non abbiano a ripetersi. Si invita la popolazione a segnalare eventuali episodi di degrado o violenza, al fine di combattere ed eliminare ogni forma di illegalità e inciviltà.

Imbrattate le pareti del palas, comparse anche scritte contro la Polizia


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti