Illuminazione pubblica, il Tar respinge il ricorso del privato. Vesprini: «Usciti da un pantano, ora liberi di scegliere»

PORTO SAN GIORGIO - Dopo l’iniziale aggiudicazione a una società con un ribasso dell’1% la seconda società impugnò gli atti davanti al Tar arrivando ad ottenere l’annullamento e quindi l’aggiudicazione a suo favore. Tra successivi esercizi di prelazione, ricorsi e una impugnazione incidentale si  è arrivati al Tar delle Marche.

»Il Comune ottiene dalla giustizia un’altra sentenza favorevole. La prima sezione del Tar ha respinto il ricorso presentato da una società relativo al contenzioso sulla gestione della pubblica illuminazione. Nella sentenza sono stati dichiarati irricevibili il primo, ed improcedibili il secondo ed il terzo ricorso per motivi aggiunti. “Irricevibile e improcedibile” è stato anche ritenuto il ricorso incidentale proposto da un’altra società». E’ quanto si legge in una nota stampa diffusa proprio dall’ente guidato dal sindaco Valerio Vesprini.

«Il Comune si è liberato da questa lunga e tortuosa vicenda – spiega il dirigente dell’Ufficio Legale Carlo Popolizio – . Può così tornare a programmare come e quando realizzare una migliore rete di pubblica illuminazione. L’accaduto ha più volte investito la magistratura amministrativa. Il Comune, in origine, aveva pensato di affidare tramite un project financing ventennale di circa 10 milioni di euro la gestione in concessione ventennale della rete di pubblica illuminazione».

Dopo l’iniziale aggiudicazione a una società con un ribasso dell’1% la seconda società impugnò gli atti davanti al Tar arrivando ad ottenere l’annullamento e quindi l’aggiudicazione a suo favore. Tra successivi esercizi di prelazione, ricorsi e una impugnazione incidentale si  è arrivati al Tar delle Marche.

«Il Comune ha quindi motivatamente deciso di revocare la gara e difendersi alacremente nel contenzioso che da anni blocca le legittime aspettative dell’ente. All’avvocato Maurizio Discepolo va il mio pieno ringraziamento, è riuscito – conclude il dirigente – ad ottenere una vittoria su tutta la linea».

Il sindaco Valerio Vesprini valuta estremamente importante l’esito positivo della vicenda. «Il Comune era finito in un pantano, adesso ne è uscito ed è libero di scegliere. Tenendo conto dei disagi cronici della rete di pubblica illuminazione subiti dai cittadini, la scelta politica che abbiamo intrapreso è quella di un’altra strada, ovvero efficientare la rete e impianti di calore attraverso un unico progetto con l’obiettivo di affidarlo in house alla Sgds Multiservizi. Questa sentenza attesta ulteriormente la bontà della scelta coraggiosa e responsabile della maggioranza. Abbiamo completamente abbandonato il project financing che parlava solo di illuminazione. Era stato peraltro concepito dalla passata Amministrazione in tempi e contesti ormai superati: oggi le esigenze sono cambiate, la gestione che immaginiamo per il futuro include anche il ricorso al fotovoltaico».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti