«Condizioni inaccettabili per le strutture sportive, sono in stato di abbandono» la controreplica dell’opposizione a Ubaldi

MONTEGRANARO - Il gruppo di minoranza "Avanti Montegranaro-l'altra politica" al primo cittadino: «Il nostro paese merita di più delle solite promesse elettorali ed è ora che questa amministrazione si prenda a carico la valorizzazione degli impianti sportivi cittadini che sono stati per anni il cuore pulsante della nostra comunità».
«Leggere le parole del sindaco Endrio Ubaldi fa molto male a tutti quelli, come noi, ritengono lo sport un mezzo di aggregazione giovanile importantissimo. Siamo dell’opinione che le società devono essere sostenute e aiutate dall’amministrazione perché solo in maniera sinergica si può lavorare per migliorare la nostra comunità». E’ la controreplica, condita da svariate foto, del gruppo di minoranza “Avanti Montegranaro-l’altra politica” al primo cittadino in un botta e risposta sullo stato degli impianti sportivi cittadini.
»Fa molto sorridere che il sindaco riversi come suo solito le responsabilità all’amministrazione precedente, dimenticando che era lui l’assessore allo sport dell’amministrazione precedente. Ma il punto focale – incalzano dall’opposizione – sta nel fatto che dall’insediamento della giunta Ubaldi le strutture sportive hanno sofferto uno stato di abbandono senza pari. Affermare poi che al campo sintetico “Cesare Berdini” non vi siano opere di manutenzione straordinaria da compiere non è solo un falso, che un buon sindaco dovrebbe evitare di dire, ma soprattutto una mancanza di rispetto nei confronti di tutti quegli operatori che giornalmente si prodigano per la buona riuscita dell’attività sportive. Il campo vecchio viene frequentato da oltre 1000 utenti alla settimana e negare che quella struttura ha dei seri problemi strutturali è falso.  Partiamo dalla caldaia che deve essere accesa pochi minuti prima della fine dell’allenamento e puntualmente deve essere riaccesa in maniera manuale perché va in costante blocco lasciando spesso e volentieri i ragazzi al freddo, senza acqua calda e senza riscaldamento».
»I primi tre spogliatogli, in particolar modo – aggiungono dalla minoranza – versano in condizioni al limite dell’inverosimile. La muffa regna sovrana ovunque e la metà delle docce non è utilizzabile, le prese sono state chiuse con lo scotch perché l’impianto elettrico è fuori uso. Inoltre, la struttura si sta spostando pericolosamente verso sinistra creando ad ogni minimo movimento nuove crepe che impediscono la chiusura degli infissi e delle porte. Esternamente si notano, delle spaccature preoccupanti che evidenziano lo stato di abbandono dell’impianto.  La tribuna casca a pezzi e non vi è il minimo supporto, alla società gestore del complesso che si ritrova da sola a dover sanare situazioni che di ordinario hanno ben poco. Come opposizione, siamo a conoscenza che questa struttura già da anni ha bisogno di un restyling completo ma, oggi, nel 2024 la situazione è diventata veramente insostenibile. Ci chiediamo che fine abbiano fatto tutte le promesse elettorali fatte dalla maggioranza: nel suo programma sembrava che il campo vecchio dovesse essere al centro del rinnovato rinascimento montegranarese, ma così non è stato.  Le attenzioni ora sono rivolte solo nei confronti di un palazzetto costosissimo per un numero di posti esiguo, ed un indebitamento sproporzionato del Comune. Come pensa questa amministrazione di mantenere questa struttura se non è in grado di manutenere neanche quelle esistenti sicuramente più impegnative? Dulcis in fundo, affermare che solo grazie all’operato dell’assessore Gastone Gismondi si ha il Montegranaro Calcio in Eccellenza è l’ennesima appropriazione indebita di questa amministrazione. Il Montegranaro Calcio, se milita nel massimo campionato regionale, lo deve al presidente onorario che si è sempre distinto per la passione e l’impegno profuso per questi colori, nonostante la squadra militasse in categorie inferiori, alla società attuale che sapientemente è riuscita a creare un bellissimo gruppo e ai tanti ragazzi che hanno lottato per la maglia del proprio paese e per tutto ciò che ha rappresentato. Il nostro paese merita di più delle solite promesse elettorali ed è ora che questa amministrazione si prenda a carico la valorizzazione degli impianti sportivi cittadini che sono stati per anni il cuore pulsante della nostra comunità».

Ubaldi: «Impianti sportivi, noi al lavoro per sistemarli e aumentarli» Nuovo palas in pole position

«Impianti sportivi in stato di abbandono, dalla maggioranza nessuna risposta» La stilettata della minoranza a Ubaldi

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti