La Salsiccia del Fermano a Tipicità, l’Onas la vuole nella lista dei Pat delle Marche

GASTRONOMIA - Il delegato Onas Marche, Flavio Vai, spiega: «La Salsiccia del Fermano è un salume ormai quasi sconosciuto, ma di grande valore storico e gastronomico, che ho avuto l’occasione di conoscere ed assaggiare lo scorso novembre, nella bellissima cornice di una della due macellerie della città di Fermo che ancora producono il salume  fortemente radicato nella storia dalla città di Fermo e nel Fermano». La presentazione ufficiale della Salsiccia del Fermano, con degustazione, avverrà sabato 9 marzo alle ore 15.30, nell’area Ais all’interno dell’evento Tipicità in programma al Fermo Forum. 

La Salsiccia del Fermano

È stata inoltrata dal delegato Marche di Onas alla Regione Marche la documentazione  per la richiesta di inserimento del prodotto di salumeria storica, denominato “La Salsiccia del Fermano”, nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (Pat) della Regione Marche, con le note attestanti la storicità di questo prodotto confezionato nel territorio del Fermano da generazioni. 

«Purtroppo a partire dagli anni ’70 si è persa gradualmente la tradizione di allevare e\o di effettuare la lavorazione del maiale in famiglia per la tradizionale “pista e salata”, che rappresentava un rito ed una festa annuale. Nel territorio di Fermano fortunatamente – spiegano dall’Onas (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Salumi) – la tradizione non è del tutto scomparsa e ci sono ancora delle attività che ancora confezionano la Salsiccia del Fermano. Un salume di grande valore anche tradizionale, come evidenziato nella documentazione storica presentata da Onas, che le amministrazioni del Fermano intendono promuovere e valorizzare. Onas rivolge un ringraziamento particolare al sindaco Paolo Calcinaro e all’assessore Cerretani per il Comune di Fermo, e all’assessore Ercole D’Ercoli del Comune di Campofilone per la fattiva collaborazione».

Il delegato Onas Marche, Flavio Vai, spiega: «La Salsiccia del Fermano è un salume ormai quasi sconosciuto, ma di grande valore storico e gastronomico, che ho avuto l’occasione di conoscere ed assaggiare lo scorso novembre, nella bellissima cornice di una della due macellerie della città di Fermo che ancora producono il salume  fortemente radicato nella storia dalla città di Fermo e nel Fermano».   

Flavio Vai

La Salsiccia del Fermano ha la caratteristica di essere in parte cotta e in parte cruda. Viene infatti confezionata, con il 50 % di carne cotta proveniente da carne lessata (di testa, spolpo ossa, cotenne ecc.), il 25% con carne magra (spalla, rifilature, ecc.) ed il 25% con pancetta. Il tutto macinato finemente e conciato con spezie, aromi a volte liquori. «Ne esce fuori – aggiunge Vai – un prodotto stupendo in cui l’armonia e l’equilibrio tra profumi e aromi ne fanno un salume di grande valore gastronomico. La salsiccia può essere apprezzata sia cotta che cruda.  Molti sono i fermani che purtroppo non la conoscono o che non l’hanno mai assaggiata. I motivi sono molteplici ma i più significativi sono la produzione limitata (a Fermo si producono poche decine di kg di salsicce ogni anno), il ridotto periodo di produzione (limitato al solo periodo pre\post natalizio) e la perdita di conoscenza del salume da parte delle giovani generazioni. Molti che in gioventù ne hanno apprezzato le qualità, anche nella produzione in famiglia, da tempo non l’assaggiano».

La Salsiccia del Fermano

Proprio nell’ottica di far conoscere e valorizzare i salumi storici di valore gastronomico, ormai quasi sconosciuti, l’Onas ha predisposto  la documentazione per la richiesta di inserimento del prodotto di salumeria storica, denominato “la Salsiccia del Fermano, nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali Pat della Regione Marche «in un percorso comune concordato con i Comuni il cui obiettivo è quello di promuovere questa stupenda quanto sconosciuta Salsiccia che è preparata da una ristrettissima cerchia tra macellai e salumieri, che al momento conta 6 produttori in tutto il Fermano».

La presentazione ufficiale della Salsiccia del Fermano, con degustazione, avverrà sabato 9 marzo 2024 alle ore 15.30, nell’area Ais all’interno dell’evento Tipicità in programma al Fermo Forum. 

La Salsiccia del Fermano


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti