MONTEGIORGIO – Nel giorno della Festa della Donna, venerdì 8 marzo, il “San Paolo” si prepara ad accogliere un evento straordinario, un tributo vibrante alla storia e alla passione che animano l’ippica italiana.
corse daranno vita a una giornata indimenticabile dedicata a Costantino Romanelli e al suo leggendario legame con i cavalli. Il pomeriggio di trotto non è solo una competizione, ma un’ode al fervore e alla gioia che solo l’ippica può offrire. Un uomo, una storia: negli anni d’oro dell’ippica, Costantino Romanelli brillava come una stella nel firmamento dell’ambiente equestre italiano.
Con il suo spirito vivace e il suo amore per la competizione, Romanelli incarnava lo spirito goliardico e competitivo che permeava le giornate trascorse a Montegiorgio. Proprietario della scuderia Oceania di Grottazolina, ha coinvolto i suoi figli Massimiliano e Patrizia nella passione travolgente per il mondo dell’ippica, lasciando loro un’eredità di successi e tradizioni che oggi risplendono con luce propria.
L’allevamento di eccellenza: la storia di Costantino Romanelli si intreccia indissolubilmente con quella della sua scuderia, un centro di allevamento e allenamento cavalli all’avanguardia. Qui, l’amore per gli equini si sposa con la determinazione a raggiungere l’eccellenza. Cavalli come Boltigeur Erre, il protagonista indiscusso del Derby del 2020, sono testimonianza tangibile della dedizione e della competenza che permeano ogni aspetto dell’attività della Scuderia Oceania.
Il Futuro della Tradizione: oggi, sotto la guida attenta di Massimiliano e Patrizia Romanelli, la scuderia Oceania guarda al futuro con fiducia e determinazione. Cavalli come Apocalypse Erre e Annibal Erre, con le loro vittorie e il loro potenziale inestimabile, incarnano la continuità di una tradizione familiare fondata sull’amore per i cavalli e la ricerca della perfezione. Con puledri destinati a entrare in scena, il futuro della scuderia è luminoso e ricco di promesse.
Il “San Paolo” di Montegiorgio diventa il palcoscenico perfetto per celebrare la straordinaria storia di Costantino Romanelli e la sua scuderia. Nella giornata di trotto alle porte, oltre alle corse e alle sfide che animano l’ippodromo, si respira l’atmosfera vibrante di una famiglia che ha fatto della passione per i cavalli una vera e propria missione di vita. Ma il trotto non è solo bellezza e armonia, è anche competizione pura. Ogni gara è una sfida contro il tempo, una corsa frenetica verso il traguardo dove solo i più forti, i più veloci e i più determinati possono emergere vittoriosi. Venerdì 8 marzo, a partire dalle 14.00 al “San Paolo” scenderanno dunque in pista cavalli e driver per sfidarsi nelle 8 corse in cartellone. Ingresso libero, ampio parcheggio gratuito.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati