Il team MG.K Vis dallo sponsor Arte del riposo: «Pronti a una grande stagione»

SANT'ELPIDIO A MARE - Presentazione per la squadra alla vigilia del GP dell'inustria di Civitanova, c'è anche il campione uruguagio Ciro Perez

Presentazione ieri pomeriggio, al punto vendita Arte del riposo di Simone Trasarti a Luce di Sant’Elpidio a Mare, per il team ciclistico MG.K Vis, che questo pomeriggio sarà impegnato a Civitanova Marche per il G. P. Dell’Industria, Memorial Cesare Lattanzi, Gara Elite/Under 23. La squadra del direttore sportivo Maurizio Frizzo è iscritta nel circuito UCI Continental Team, vanta anche un promettente settore giovanile ed ha una doppia anima, divisa tra la Toscana e le Marche.

Diversi gli appassionati sportivi arrivati per l’occasione per un augurio ed un brindisi alla squadra e ai suoi atleti di punta, che hanno avviato positivamente la stagione agonistica 2024. Sono intervenuti anche il sindaco di Porto Sant’Elpidio Massimiliano Ciarpella, il consigliere di Sant’Elpidio a Mare Gionata Calcinari e diversi appassionati delle due ruote. «Sosteniamo con orgoglio questa squadra, mi lega una lunga amicizia a Maurizio Frizzo ed Elpidio Seghetti, che lavorano per promuovere il ciclismo – nota Simone Trasarti, sponsor del team con Arte del riposo – Mi auguro che questo gruppo possa continuare a crescere, oltre alla prima squadra ha un ottimo gruppo giovanile, è una realtà sportiva importante per questo territorio, un team Continental che disputa gare in Italia ed all’estero, spesso con eccellenti risultati».

Tra gli atleti presenti, c’erano Anthoni Silenzi, talento locale, il britannico Matthew Kingston e Ciro Perez, che si è laureato nelle scorse settimane campione dell’Uruguay Under 23 sia su strada che a cronometro. L’anno scorso correva in Belgio e da un mese è stato ingaggiato in Italia. «Il team disputa gare sia a livello territoriale che internazionale – spiega il direttore sportivo Maurizio Frizzo – inoltre abbiamo organizzato 4 corse l’anno passato ed organizzato un corso di ciclismo a Civitanova Marche. Abbiamo anche un settore giovanile che sta crescendo ed è una fucina di talenti. Tra loro ci auguriamo di trovare in prospettiva nuovi professionisti, ma prima di tutto incentiviamo la pratica sportiva, che è prima di tutto scuola di vita sana. Abbiamo un doppio cuore tra la Toscana e le Marche, qui i nostri tesserati si allenano regolarmente e contiamo su diversi sponsor e sostenitori. Lavoriamo per valorizzare giovani che magari corrono da tempo e sono pronti per un salto di qualità, oppure figure che si sono avvicinate al ciclismo da qualche anno, ma mostrano un potenziale importante. L’obiettivo è anche quello di trovare ulteriori investitori appassionati di ciclismo che possano sostenere il team».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti