Ponte sull’Ete, Giammarini: «La mia proposta è condivisa: intitolarlo alla Concordia in omaggio a La Pira»

PORTO SAN GIORGIO - «Un’idea nata in me non a caso, ma in quanto socio fondatore e membro del comitato direttivo della locale associazione “Giorgio La Pira”. Lo stesso La Pira infatti professava la costruzione simbolica di ponti e non di muri, perché i primi uniscono popoli, comunità locali, territori e quindi diverse realtà sociali e culturali, a differenza dei muri che dividono creando indifferenza e diffidenza».

Alberto Giammarini

«Ho appreso con piacere che c’è una certa condivisione sull’idea, da me espressa su Radio Fm1, lo scorso 14 febbraio, di intitolare il nuovo ponte ciclopedonale sull’Ete ad un valore primario e imprescindibile come la Concordia». E’ quanto rilancia Alberto Giammarini che è consigliere comunale a Porto San Giorgio ma, in quest’occasione, parla anche come esponente dell’associazione “Giorgio La Pira”.

«Un’idea nata in me non a caso, ma in quanto socio fondatore e membro – rimarca, per l’appunto, Giammarini – del comitato direttivo della locale associazione “Giorgio La Pira”. Lo stesso La Pira infatti professava la costruzione simbolica di ponti e non di muri, perché i primi uniscono popoli, comunità locali, territori e quindi diverse realtà sociali e culturali, a differenza dei muri che dividono creando indifferenza e diffidenza».

«Quindi il nuovo Ponte ciclopedonale, che ha unito i territori di Fermo e Porto San Giorgio anche al di sopra del fiume Ete, non avrebbe migliore intitolazione rispetto a quella di “Giorgio La Pira”, e comunque merita di essere nominato “Ponte della Concordia” come recentemente auspicato dal Tavolo della Legalità della Provincia di Fermo, perché l’unione data da un Ponte, oltre a generare aggregazione, crea solidarietà e serene “contaminazioni” culturali, e stimola le amministrazioni locali a “fare rete” anche per i servizi da rendere in favore dei cittadini».

Polizia locale intercomunale Fermo-P.S.Giorgio? Zechini: «Provate, si hanno maggiori risultati» (Videointervista)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti