FERMO – Terminati i recuperi, la classifica lascia sperare i gialloblù, che si ritrovano in ultima posizione a pari merito con l’Olbia.
Canarini che dovranno conquistare punti domani in terra sarda per tenere accese le speranze di salvezza, che quasi sicuramente dovranno passare dai playout. Dopo la vittoria con il Rimini, la Fermana se la vedrà contro la seconda forza del campionato. Torres ormai quasi certa del secondo posto e che dunque potrebbe concedere qualcosa in più sul piano dell’intensità di gioco.
“Oltre la speranza della classifica io ho speranza e fiducia nella squadra . La mia certezza sono i ragazzi, un gruppo vero e spero che questa vittoria dia loro l’ entusiasmo per andare a fare una grande prestazione. Dobbiamo non veder l’ora di scendere dall’aereo per andare a giocarci questa gara. La voglia è tanta e lo vedo in loro. C’è grande unità d’intenti, il gruppo sta rispondendo alla grande.
Dobbiamo fare una partita di altissimo livello contro una squadra fortissima come la Torres, la classifica e quello che hanno fatto in questa stagione parlano da soli. In questo momento noi siamo la Fermana e dobbiamo andare dritti per la nostra strada. Dobbiamo lavorare benissimo su questa prestazione per tutti i novanta minuti ed anche oltre. Sappiamo che loro hanno un attacco fortissimo e ricco di giocatori imprevedibili – le parole di mister Mosconi – in questo momento va in campo il coraggio, il sudore e la voglia di combattere. le nostre armi che dobbiamo mettere in campo con la massima umiltà e l’abnegazione per la causa. Una squadra la nostra che sta crescendo e dobbiamo continuare a farlo, non gara dopo gara, ma minuto dopo minuto, azione dopo azione, con il ritmo giusto e l’atteggiamento giusto. Poi vedremo, ma sono convinto che la prestazione sarà di altissimo livello”.
I CONVOCATI
PORTIERI: Borghetto, Furlanetto, Mancini
DIFENSORI: Carosso, De Santis, Fort, Heinz, Locanto, Pistolesi, Spedalieri
CENTROCAMPISTI: Bonfigli, Giandonato, Malaccari, Niang, Scorza
ATTACCANTI: Condello, Giovinco, Marcandella, Paponi, Petrungaro, Sorrentino
A dirigere l’incontro sarà Filippo Colaninno di Nola, coadiuvato da Andrea Cecchi di Roma 1 e Bruno Galigani di Sondrio. Quarto ufficiale Emanuele Orlandi di Siracusa .
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati