“Il mare: fonte di vita” bambini a scuola dalla Guardia costiera

PORTO SAN GIORGIO/PORTO SANT'ELPIDIO - Il comandante Angelo Picone: «Stimolare e sensibilizzare le coscienze dei più piccoli attraverso questi momenti  formativi, il cui obiettivo è quello di educare le giovani generazioni alla consapevolezza del rispetto per la “risorsa ambiente”, ci consente di valorizzare, fattivamente, i principi  della tutela del mare e della preservazione dell’intero ecosistema marino, intesi come  univoco bene comune appartenente all’intera collettività»

Nel corso della giornata odierna, nella quale si celebra la “Giornata del Mare e della  cultura marinara”, si sono concluse a livello provinciale le varie iniziative  formative dal titolo “Il Mare: Fonte di Vita” rivolte agli alunni delle scuole primarie di  primo e secondo grado che hanno visto, come formatori, anche il personale militare della Guardia Costiera di Porto San Giorgio.  

Durante le diverse attività promosse lungo tutto il litorale fermano, il comandante della  Guardia Costiera, Angelo Picone, in collaborazione con le associazioni nazionali  Marinai d’Italia – sezioni di Porto Sant’Elpidio e di Porto San Giorgio – e con la  partecipazione, anche, delle locali amministrazioni comunali e dell’Associazione Centro  di Educazione Ambientale, ha illustrato i numerosi compiti istituzionali che il Corpo  delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera assolve quotidianamente e, in particolare,  sottolineando l’attenzione del Corpo rivolta alla preservazione e tutela dell’ambiente  marino dalle diverse fonti di inquinamento e al monitoraggio, contrasto e repressione  della pesca illegale, così da garantire uno sfruttamento eco-sostenibile delle risorse  ittiche. 

«Stimolare e sensibilizzare le coscienze dei più piccoli attraverso questi momenti  formativi, il cui obiettivo è quello di educare le giovani generazioni alla consapevolezza del rispetto per la “risorsa ambiente”, ci consente di valorizzare, fattivamente, i principi  della tutela del mare e della preservazione dell’intero ecosistema marino, intesi come  univoco bene comune appartenente all’intera collettività» ha dichiarato il comandante Picone. 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti